Impianti sportivi, scuole e frazioni
sotto l’occhio elettronico

CAMERINO - Nuove telecamere di videosorveglianza nei punti nevralgici della città

- caricamento letture

telecamere-videosorveglianza

 

Nuove telecamere di videosorveglianza a Camerino. I dispositivi saranno installati in alcuni punti nevralgici del territorio comunale ad oggi non coperti: la zona degli impianti sportivi, le frazioni di Morro, Canepina, Pozzetto e le aree dove sono presenti gli istituti scolastici.
Sarà ulteriormente implementato anche il servizio di sorveglianza del centro storico. E’ stata pubblicata la graduatoria finale dei Comuni ammessi a finanziamento e firmato il patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il prefetto di Macerata Flavio Ferdani e il sindaco di Camerino Sandro Sborgia. Il “Progetto sistema integrato di sicurezza urbana intelligente” vedrà realizzato un nuovo ampliamento del sistema di videosorveglianza già installato nel territorio comunale, attivo dal 2010, con 73 apparati tra telecamere di contesto e apparati per la rilevazione di targhe, ed è stato finanziato principalmente con bandi statali e progetti europei presentati dal comando di polizia locale. Il comune di Camerino ha ottenuto un ottimo punteggio risultando tra i Comuni della provincia di Macerata che hanno ottenuto il finanziamento. Il progetto sarà realizzato dalla Provincia entro l’anno. Proprio nel centro storico sono tornati i presidi fissi e mobili dell’esercito e delle forze di polizia del territorio, dopo i diversi solleciti che hanno portato ai confronti tra il sindaco Sborgia, la Prefettura e la Questura, soprattutto a seguito dei furti che si erano verificati in zona rossa. «Negli ultimi mesi – spiega il primo cittadino di Camerino – questa è stata una situazione che ci ha visti impegnati, insieme alla Prefettura e alla Questura, sull’innalzamento del livello di sicurezza che ha portato al rafforzamento delle misure di vigilanza con aumento di ulteriore impiego di personale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X