Ulderico Orazi nel bar
di Federica Nardi
Chiude un pezzo di storia di Macerata. La porta del bar Cavour si è serrata lo scorso 15 novembre con l’ingresso nelle Marche in zona arancione, non ha riaperto al ritorno del “giallo” e non riaprirà più. Ad annunciarlo i soci del bar e fratelli Ulderico e Laura Orazi, che lì hanno lavorato ereditando l’attività dei genitori e che sono entrambi consiglieri comunali: lui in minoranza con Italia Viva e lei in maggioranza con la Lega. Una scelta che prima o poi avrebbero fatto «ma non così velocemente – ammette Ulderico Orazi -. Gli eventi hanno accelerato tutto per cui con grande dispiacere abbiamo deciso di chiudere. Tra il Covid, mia sorella che ha avuto l’incidente e ha ancora diversi mesi per recuperare e mia moglie che ha avuto un incidente domestico…Io sono 42 anni e 10 mesi che sto dietro al bancone, mi auguro di godermi la pensione. Un dispiacere grande, perché dopo 55 anni in quel posto c’è una parte di cuore. Il bar era stato aperto dai miei genitori nel 1965, dopo ci abbiamo lavorato io, Laura e l’altra nostra sorella Diana che però dieci anni fa ha deciso di smettere».
Il bar Cavour
Il bar per adesso non riaprirà nemmeno sotto un nuovo nome. «Riconsegniamo la licenza – spiega Orazi -. Non è stato nemmeno semplice adesso cercare acquirenti. Inoltre la padrona rivuole il locale alla fine dell’anno. Il dispiacere più grande che abbiamo è quello di non poter fare una festa d’addio per tutti i clienti. Migliaia di persone che sono passate da noi o che ci conoscono».
Adesso il pensiero degli Orazi infatti va a loro: «Ringraziamo tutti i clienti che hanno varcato in qualche modo la soglia del bar Cavour per degustarsi un buon caffè, o un buon primo o un bel piatto preparato da Laura. La nostra è stata una vita passata dietro al banco dove negli anni è cambiato il modo di gestire il bar. Si era iniziato con caffè e “cicchetto”, poi l’era dei sandwhich e tramezzini, poi il gelato artigianale, abbiamo fatto un po’ tutte le tipologie di bar fino a terminare con i pranzi veloci e la cucina. Il bar è stato per decenni il punto di ritrovo di tutti. Tutte le comitive e le persone si trovavano lì per il cinema o la partita». Tra gli episodi memorabili Orazi ricorda «un capodanno con 20 metri di fila fuori e 700 paste vendute». E poi «la festa dei 50 anni di attività. Abbiamo rivisto tanti vecchi clienti che sono venuti a trovarci ed è stata una cosa bellissima».
La festa dei 50 anni del bar Cavour
I primi titolari, i genitori dei fratelli Orazi: Alfredo e Maria
Una famiglia, tre consiglieri Nel “partito” degli Orazi entra la nipote
Nooooo...non ci posso credere ripensateci...
Nooooooooooo
Mi dispiace veramente.
Noooooooo mi dispiace tantissimo
Mi dispiace molto ma fate come me godetevi la pensione
Triste fare a meno della vostra simpatia e professionalità
Mi dispiace....soprattutto per la vostra simpatia verso i clienti cmq auguri!!!
Che dispiacere grande...... le nostre serate del Tarta finivano sempre li da voi.......Auguri per il futur
Mi dispiace tanto ulderico
Fatto bene...godetevi la pensione
Luca Romagnoli la pensione godetevela...fino a che durerà.( non tanto tempo ancora)
Peccato, siete delle persone gentili e simpaticissime, buona vita
Ulderico goditi la pensione auguri
Se hanno la pensione bene
Mi dispiace veramente! Sono cresciuta con quel bar davanti casa mia! Un bar storico che ricordi...
A noi spiace veramente tanto
I miei ricordiiiii
Che dispiacere.... un abbraccio
Anche le belle storie hanno fine. L'importante, come in questo caso, è ricordarle con un sorriso. Ciao Ulderico "de li gemellaggi"
Mi dispiace tanto!!!Si vede che Ulderico e famiglia hanno scelto di vivere in serenità. Un grande abbraccio e augurissimi di ogni bene.
Ho dei ricordi bellissimi dei titolari e dei clienti ...peccato che parecchi amici non ci sono più da anni Alfredo, Mauro, Marco Pallotto, Luca Cacciolari, Pierino, e tanti altri....grazie comunque a voi per le belle serate
No tutto va tutto a una fine ma quando si perde delle persone speciali come voi è solo delusione un forte abbraccio . Quando ci rincontreremo berremo un caffè
Ma... Ulderico... che combini!! ... Comunque io rispetto le vostre scelte!! .... queste sono situazioni che ... per giudicare... occorre esserne attori principali!!! Anche se.. chiudere le attività è sempre un dispiacere...credo che sia la scelta più logica.. visto il momento!!! Giusto godersi .. pensione e nipoti! Un carissimo abbraccio a tutti e 2!!
Nooo che dispiacere. Complimenti per tutto ciò che avete fatto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quest’anno e’ veramente un anno disastroso x tutti, tra poche settimane andra’ via x sempre.
Un altro tassello di Macerata che diventa storia…
Buon tutto