di Gianluca Ginella
«All’Hotel House dopo un anno e mezzo in cui tutto stava filando liscio, da due mesi a questa parte è un disastro. È ripreso lo spaccio e per quanto riguarda il Covid continuano ad arrivare persone dall’estero, noi segnaliamo all’Asur. Prima venivano a fare i tamponi, ora non viene nessuno. Diciamo alle persone di andarlo a fare, però poi se ci vanno non sappiamo». Così Luca Davide, uno dei portieri dell’Hotel House di Porto Recanati. Il palazzone multietnico è stato al centro di un servizio di Striscia la notizia nei giorni scorsi. Ieri «come sempre accade dopo che ci sono servizi su di noi, sono comparse due scritte» spiega Davide. In una viene preso di mira uno dei portieri, Mustapha Diop. Qualcuno, lungo le scale tra il secondo e il terzo piano ha scritto: “Mustafa scimmia”. Dopo questa scritta ne è comparsa un’altra: “Infami di m…”. «Abbiamo fatto denuncia, ma è chiaro che non si può andare avanti così. La scritta contro Mustafa è grave, lui ha reagito con filosofia, è una persona forte». I portieri si trovano anche col contratto scaduto «è finito il progetto Fami. Noi continuiamo a lavorare, diamo il massimo, ma senza essere pagati». Sulla situazione al mega condominio «non è più quella che è stata per un anno e mezzo.
Ora i controlli non ci sono più, se prima avevamo un servizio di polizia h24, adesso questo non c’è più e la situazione è un disastro, lo spaccio di droga è ripreso. Mi fa male che per un anno e mezzo le cose hanno funzionato e ora non funzionano più. Si è fatto tanto per cercare di portare l’Hotel House a una situazione normale e ci eravamo riusciti» si rammarica Davide. C’è preoccupazione anche per il Covid, dopo che il lavoro di squadra che c’era stato in estate dopo il focolaio aveva portato ad azzerare i casi. «Non c’è più nessuno, nonostante noi segnaliamo gli arrivi delle persone dall’estero, l’Asur a venire a fare i tamponi non la vedo più. Prima venivano quando arrivavano le persone dall’estero. Noi diciamo alle persone di andare a fare il tampone, lo fanno? Non lo fanno? Se sono positive come facciamo a saperlo? Prima c’era il monitoraggio, oggi non c’è più e ci sentiamo soli, l’amministratrice con tutto l’impegno che ci mette, ci è sempre vicina, ci è solidale, ma non ha la bacchetta magica». Sulla vicenda è intervenuto anche il leader della Lega Matteo Salvini: “Dopo mesi di sacrifici e duro lavoro, iniziati grazie alla Lega al governo, all’Hotel House la situazione sta tornando problematica tra arrivi di clandestini, spaccio, allarme Covid e minacce ai portieri. Il governo dei “decreti Insicurezza” si svegli: dovrebbe preoccuparsi di fermare balordi e delinquenti, a tutela delle persone perbene».
«Hotel House, c’è un’aria nuova Controlli e tamponi a chi entra E lo spaccio è quasi azzerato»
Coronavirus, 5 nuovi casi nelle Marche: tre sono nel Maceratese «L’Hotel House è covid free»
Hotel House, 3 positivi al Covid escono per comprare l’acqua: fermati dai poliziotti
Focolaio all’Hotel House, due nuovi casi e domani arriva Salvini
Partiti i tamponi all’Hotel House Nel mega condominio in 2 anni oltre 450 residenti in meno
«Due contagiati all’Hotel House» Scattano le misure di prevenzione, termo scanner all’ingresso
e certo.. prima c'era da salvare la situazione estiva turistica di Porto Recanati, allora tutti i controlli, ora che i turisti se ne sono andati si può lasciare tutto allo sfascio come prima..
Tranquilli alla prossima campagna elettorale, qualche politico passerà nuovamente a farvi visita, basta essere pazienti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi ero illuso. Come al solito diamo dimostrazione che sappiamo fare bene le cose, ma………poi molliamo. Ottenuti i primi risultati ci adagiamo sugli allori e buttiamo tutto alle ortiche. Un vero pecca
L’unica soluzione possibile e’ che bisogna demorirlo definitivamente cosi’ abbiamo risolto il problema.
E’ ripreso, come se si fosse anche solo per un attimo fermato