Lube, settebello show:
Milano s’inchina a Civitanova

VOLLEY - Settima vittoria in SuperLega per i biancorossi, all'Eurosuole Forum l'Allianz battuta con un perentorio 3 a 0

- caricamento letture

 

lube-milano-5-650x434

L’esultanza dei giocatori della Lube: Milano battuta 3 a 0 all’Eurosuole Forum

 

di Mauro Giustozzi

Un set in totale controllo e altri due vinti con rabbia, esperienza e determinazione. La Lube c’è ed infila la settima perla stagionale davanti al suo pubblico mostrando le sue qualità migliori nei momenti più critici della sfida nel secondo e terzo parziale quando Milano ha avuto la forza di impegnare a fondo i cucinieri prima di uscire a testa alta dal parziale.

lube-milano-6-325x217

Simon in azione

L’ispirata regia di De Cecco mvp della partita, i colpi in attacco di capitan Juantorena e di Leal, la presenza e potenza di Simon al servizio e sotto rete hanno fatto la differenza. Bene Milano in Svertoli, autore di 4 ace e di Kozamernik, ma alla squadra di Piazza è mancata quella freddezza necessaria per concretizzare l’occasione quando l’ha avuta, come nel finale del secondo parziale.  Si gioca con i tifosi, quei pochi consentiti, sugli spalti, prima che nei palazzetti torni il lockdown almeno sino al 24 novembre prossimo. Nelle file di Civitanova riappare in panchina Kovar che ha recuperato dall’infortunio alla caviglia accusato una settimana fa ma non c’è il terzo centrale Larizza messo ko da una fastidiosa tonsillite (escluso covid da tampone risultato negativo). Milano al completo con l’ex di turno che è il libero Pesaresi cresciuto nelle giovanili biancorosse.

 

lube-milano-8-650x433

Tutta la potenza di Leal

 

Sfida che entra subito ne vivo con le squadre che si affrontano a viso aperto: prova a scappare la Lube, lombardi che ricuciono ma il break arriva subito dopo grazie al servizio di Leal ed agli attacchi di Rychlicki e Juantorena che scavano il 9-5. Lo spettacolo in battuta biancorosso prosegue con Simon che piazza due ace sulla incerta ricezione milanese che allungano il vantaggio dei cucinieri (12-7). Qualche flebile segnale di reazione die ragazzi di Piazza che però non impensierisce più di tanto la pattuglia civitanovese che continua con un ottimo cambio palla ad essere padrona del parziale andando a chiudere con un attacco di Leal.

lube-milano-3-325x217Nel secondo Lube che continua a comandare il gioco ma risulta meno efficace dai nove metri in avvio di parziale, Allianz che tenta di rientrare in gioco provando ad alzare il suo livello al servizio ed in attacco. Fase della partita con molti errori in battuta sui due fronti, fino ai muri di Marr e Kozamernik che abbinato all’ace di Ishikawa consente a Milano di conquistare il primo vantaggio della sfida (11-13). Lube costretta ad inseguire ed ospiti che hanno buone risposte dal servizio in questo frangente. Non si disunisce la formazione di De Giorgi e lentamente risale la corrente avversa fino a trovare con l’attacco di capitan Juantorena il punto del 19-19.

lube-milano-1-325x217Finale set in volata: alta la tensione ed atleti parecchio fallosi. Maar lancia i suoi sul 22-23, Civitanova si aggrappa soprattutto a capitan Juantorena. Marchigiani che annullano una palla set ai lombardi e si conquistano la loro opportunità con il muro di Simon chiuso poi dal successivo attacco di Leal che timbra il 2-0. Terzo con ancora capitan Juantorena che lo apre con alcuni suoi attacchi che mettono in difficoltà la difesa di Milano: così Civitanova se ne va sul 7-3 ed entra Basic per un Marr in confusione. La squadra di Piazza sembra aver perso anche mordente e subisce passivamente una Lube che torna a bombardare dal servizio pesantemente la formazione milanese. Civitanova allunga il vantaggio (12-6) al cospetto di un Allianz che fatica a ritrovare il filo del gioco mostrato nel precedente parziale, seppur perduto nel finale. Il servizio rianima però la squadra di Piazza che con tre ace di Sbertoli torna minacciosa (13-12). Inizia un’altra partita con Piano che fissa la parità (15-15): si va punto a punto con i padroni di casa he hanno la forza di mantenere il cambio palla, una maggior attenzione ed esperienza nelle fasi finali cruciali del set dove la potenza di Simon prima e di Rychlicki poi fanno la differenza e regalano l’ennesimo successo stagionale ai biancorossi.

Il tabellino:

CIVITANOVA – MILANO 3-0 (25-20, 26-24, 25-22)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Juantorena 15, Anzani 4, Rychlicki 12, Leal 13, Simon 8, De Cecco 2, Balaso (L), Marchisio, Hadrava . NE.: Yant, Falaschi. All. De Giorgi.

ALLIANZ MILANO: Ishikawa 8, Kozamernik 7, Patry 7, Maar 11, Piano 7, Sbertoli 4, Pesaresi (L), Basic 2, Daldello, Weber. NE.: Staforini, Meschiari (L), Mosca. All. Piazza.

ARBITRI: Puecher e Boris.

NOTE: spettatori 200, incasso di 3410 euro. Durata set: 25’, 29’, 31’ totale 85’. Lube: bs. 14, v. 5, m. 4, e. 20. Allianz: bs. 14, v. 5, m. 4, e. 22.

(foto Marani/Lubevolley.it)

 

lube-milano-7-650x434

 

lube-milano-9-433x650

lube-milano-4-433x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X