I cittadini fanno squadra:
«No alla discarica a Corridonia»

SI E' COSTITUITO un comitato con la finalità «di mettere in campo tutte le azioni necessarie a scongiurare la possibile realizzazione» del sito provinciale in città. Primo passo: «Diffida affinché non venga danneggiata la proprietà privata e l'attività economica»

- caricamento letture
comitato-no-discarica-corridonia

La prima riunione dove si è costituito il comitato di Corridonia

 

“Corridonia green no discarica”. E’ il nome del comitato che si è costituito in città per scongiurare l’ipotesi che il nuovo sito provinciale venga realizzato proprio a Corridonia. Si definiscono «un’organizzazione di volontariato e biodegradabile dato che, appena raggiunto lo scopo – spiegano – verrà sciolta». Presidente è Andrea Germondari, già in prima linea nelle battaglie contro il biogas, vice l’ex sindaca di Petriolo Piera Debora Mancini. Gli altri consiglieri: Rodolfo Salvatelli, Donatella Pierantoni ed Ermanno Lattanzi.  «Il comitato – spiegano – ha come finalità quella di mettere in campo tutte le azioni, consentite dalla legge, utili e necessarie a scongiurare la possibile realizzazione della discarica provinciale di rifiuti a Corridonia. Nelle prossime iniziative ci sarà modo, per chi volesse, di aderire facendo una semplice richiesta. Non possono essere promotori le persone che ricoprono incarichi di partito e persone elette». Corridonia infatti ha ben due siti tra gli otto meglio piazzati in tutta la provincia dall’assemblea dei sindaci dell’Ata 3.  «Come primo passo – continua il comitato – inizieremo a promuovere la diffida rivolta ai decisori pubblici affinché non venga danneggiata la proprietà privata e l’attività economica. Lo scopo principale è quello di tutelare i propri diritti e dimostrare di aver manifestato chiaramente le proprie intenzioni alla controparte. Per richiederla basta richiederla alla mail discaricacorridonia@gmail.com Essa deve essere compilata dai proprietari degli immobili o i legali rappresentanti delle aziende interessate. Come seconda cosa abbiamo fatto un ulteriore accesso agli atti per avere, tra le tante cose importanti, le famose schede per la compilazione delle osservazioni delle aree idonee per la discarica provinciale. Nel documento dell’Ata 3 n. 10 del 26 giugno 2020 si parla anche di iniziativa privata per l’acquisizione degli eventuali pareri di compatibilità. Ma per il momento, e sono passati mesi, nessun proprietario dei terreni è stato informato di questa possibilità né gli è stato fornita tale scheda. Nelle prossime settimane organizzeremo altre riunioni di quartiere».

diffida-comitato-no-discarica-corridonia

La diffida preparata dal comitato

 

Toto-discarica, a chi i rifiuti? Tra graduatorie e polemiche sono 8 i siti papabili



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X