Camerino e Seppio di Pioraco sono in lutto per l’improvvisa scomparsa di Franco Carradori, per tanti anni vigile urbano a Camerino, spentosi questa mattina all’ospedale di Camerino per un male contro cui lottava da tempo. Aveva 70 anni ed abitava con la famiglia a Seppio di Pioraco. Lo conoscevano tutti come un uomo gentile e sorridente, che si dedicava con grande umanità al lavoro di vigile urbano, mettendoci grande impegno e disponibilità. Quando appendeva il fischietto da vigile, si dedicava all’altra sua grande passione, il calcio. È stato una delle colonne portanti della squadra di calcio di Camerino, si era impegnato in prima persona come dirigente. Da diversi anni era andato in pensione, ma l’impegno per lo sport non è mai venuto meno, vi si è dedicato sino a quando le sue condizioni di salute glielo hanno consentito. Lascia la moglie Anna ed i figli Riccardo ed Alessia, il fratello Umberto, gli adorati nipotini. I funerali si terranno domani pomeriggio alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Seppio, partendo dalla camera mortuaria dell’ospedale di Camerino. «Ciao Franco rimarrai sempre nei nostri cuori», lo ricorda il direttivo del Camerino Calcio sulla sua pagina Facebook listata a lutto. Per lui ha speso parole toccanti anche l’ex sindaco Gianluca Pasqui: «Oggi è un giorno molto triste. Non avrei mai voluto ricevere la notizia della scomparsa di Franco Carradori, per me un fratello maggiore più che un amico. Franco mi è stato sempre vicino, sia nel percorso della vita che in quello politico. E’ stato un uomo leale e sincero che non mi ha mai abbandonato, neanche in questo ultimo periodo, malgrado le sue condizioni di salute gli impedissero di essere fisicamente al mio fianco. Ciao Franco. Ti voglio bene e ti ricorderò per sempre. Un abbraccio ai tuoi familiari».
(m.o.)
R.I.P. . Condoglianze
R I P
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati