Panorama dall’Orto
sul Colle dell’Infinito
celebrato nella giornata del Fai

RECANATI - Domenica 13 settembre tre visite guidate daranno al pubblico gli strumenti per “leggere” al meglio questo eccezionale paesaggio

- caricamento letture
Panorama-dallOrto-sul-Colle-dellInfinito-Recanati-MC-Foto-Dario-Fusaro-2017_C-FAI-Fondo-Ambiente-Italiano-325x217

Nella foto di Dario Fusaro il panorama dall’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati

In occasione della settima edizione della “Giornata del Panorama”, al centro della manifestazione del Fai ci sarà quello dell’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati. Un panorama grandioso nella cui atmosfera silenziosa, con il limite di una siepe e un orizzonte senza fine, il poeta Giacomo Leopardi ambientò nel 1819 la sua lirica più celebre, L’Infinito. Ancora oggi, come allora, è possibile passeggiare nella quiete di questo giardino e sedersi a mirare, al di là del muro dell’antico Convento di Santo Stefano, il sorprendente scenario delle dolci colline marchigiane e dei Monti Sibillini, imponente massiccio montuoso dell’Appennino Umbro-Marchigiano e teatro delle leggende della mitica Sibilla Cumana. Nel cuore di queste montagne si trova Visso, piccolo comune dove, dal 1868, viene custodito un corpus di 27 manoscritti autografi leopardiani, tra cui anche L’Infinito.
L’evento che dal 2014 il FAI – Fondo Ambiente Italiano dedica ai paesaggi che circondano i suoi Beni e alla promozione della loro conoscenza, organizzato in collaborazione con Fondazione Zegna tornerà doemnica 13 settembre. Il Fai inviterà il pubblico a “guardarsi intorno” con attenzione e ad apprezzare con maggiore consapevolezza la bellezza dei paesaggi che si possono ammirare in nove suoi Beni in sette regioni tra cui appunto l’Orto dell’Infinito.

Alle 11.30, 16.30 e 18.30 tre visite guidate daranno al pubblico gli strumenti per “leggere” al meglio questo eccezionale paesaggio italiano che spazia dalla Maiella al Gran Sasso, dai Monti della Laga fino alla Catria, tutti visibili in giornate particolarmente terse.

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X