L’economia sostenibile
nella nuova laurea Unimc

MACERATA - Nuova triennale sui temi dell'innovazione e dell'economia circolare. Pubblicati anche i dati sull'occasione degli studenti del dipartimento: a tre anni dalla fine del corso di studi l'80% risulta occupato

- caricamento letture
francesco-adornato-Unimc

Il rettore Francesco Adornato

 

Il dipartimento di Economia e Diritto dell’università di Macerata attiva un nuovo corso triennale. Si tratta di Economia, territorio e ambiente e partirà dal prossimo anno accademico. I temi cardine sono innovazione, sostenibilità, economia circolare, valorizzazione e rilancio dei territori. Molto attuali e presenti anche tra i principi ispiratori del Recovery Fund, lo straordinario piano di investimenti varato dal Consiglio Europeo per salvare i Paesi più colpiti dalla pandemia da Covid e dalla crisi economica.

Il nuovo corso di laurea a Unimc ha come obiettivo principale quello di diffondere una cultura che pone al centro la valorizzazione e il rilancio del territorio. Il raggiungimento di questo obiettivo consente di contribuire al mutamento del mercato del lavoro attraverso la creazione di capitale umano volto a soddisfare le nuove o rinnovate competenze da utilizzare nel pubblico per strutturare un’offerta del Welfare State sostenibile e, nel privato, partecipando al processo di cambiamento dei processi e dei prodotti verso il principio di circolarità.

Il nuovo corso arricchisce l’offerta formativa del dipartimento di Economia e Diritto, organizzata in modo da rispondere alle richieste formative che provengono da imprese e istituzioni pubbliche. Questa attenzione è ripagata dai dati occupazionali, rilevati da AlmaLaurea: l’88,6% dei laureandi triennali del 2018 è complessivamente soddisfatto del corso di laurea; il tempo medio che trascorre dalla laurea all’ottenimento del primo lavoro è di 5 mesi circa; dopo un anno trovano occupazione il 45% dei laureati triennali e il 68% dei laureati magistrale. La percentuale degli occupati sale all’80% a tre anni dalla laurea.

Altro corso di laurea triennale ormai rodato proposto da Dipartimento è quello in Economia: banche, aziende e mercati, che permette di acquisire conoscenze e competenze nel campo della gestione aziendale, degli intermediari e mercati finanziari e dei mercati internazionali a seconda del curriculum scelto. Dopo la triennale, è possibile proseguire gli studi iscrivendosi ad un corso di laurea magistrale. Il Dipartimento di Economia e Diritto Unimc ne offre due: Consulenza e direzione aziendale e Mercati e Intermediari Finanziari. Per maggiori informazioni: campus.unimc.it.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X