Foto d’archivio
«La ripresa della fatturazione sta avvenendo per i soli Comuni di Camerino e Castelsantangelo sul Nera, negli altri serviti dalla società è ripresa regolarmente, come da disposizioni di legge, a metà del 2018». A precisarlo l’Assm, municipalizzata di Tolentino che gestisce il servizio idrico in altri otto comuni dell’entroterra. L’applicazione degli sconti previsti, comporterà l’invio di una bolletta stimata in 170 euro, circa il consumo di un anno, riferita a tutto il periodo di sospensione di tre anni, a causa del terremoto. «La ripresa della fatturazione è già avvenuta in precedenza per altri Comuni – spiega la società – come fatto da altri gestori del servizio idrico. Allegati alla fattura ci sono i bollettini con la rateizzazione già predisposta. Le fatture conterranno il calcolo dei consumi del servizio idrico integrato la cui fatturazione era stata sospesa dopo gli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi: in essa sono state applicatele agevolazioni tariffarie previste dall’Autorità di regolazione per Energia reti eambiente (Arera) che, per i soggetti beneficiari, ha disposto l’azzeramento di tutte le componenti tariffarie (acquedotto, fognatura e depurazione) e delle componenti Ui di perequazione per tre anni dalla data del sisma. Con la medesima fattura è stato effettuato anche il conguaglio degli importi, relativi al periodo precedente le agevolazioni e oggetto di sospensione di pagamento». Per maggiori dettagli sarà possibile rivolgersi all’ufficio utenti Assm di Tolentino, in via San Salvatore 1 (numero verde 800-050711). Sono garantite anche forme agevolate di pagamento che riguardano tutte le fatture emesse o scadute a partire dalla data del sisma fino a questa emissione. Tali agevolazioni si applicano solo quando il totale dovuto non è inferiore a 50 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma i sindaci dei paesi dove tali servizi sono stati sospesi per causa sismica: hanno mai letto quella Costituzione alla quale hanno prestato giuramento di osservarla? Perché le bollette di acqua, luce e gas, non rispondano né al senso logico e tanto meno alla legittimità costituzionale.