Gianluca Francioni ricoverato nell’ospedale di Macerata
L’ex lanciatore di peso Gianluca Francioni «vivo per miracolo» dopo un delicato intervento chirurgico all’ospedale di Macerata. Il fatto, risalente a due mesi fa, è stato diffuso solo oggi dall’atleta 47enne di Corridonia. Francioni, primatista italiano e 5 volte nazionale azzurro, era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale maceratese per una grave perforazione intestinale. Dopo un intervento di circa 6 ore, i medici sono riusciti a salvarlo. «Non possiamo fare a meno di sottolineare la sinergia nei soccorsi attuati per salvargli la vita – spiegano i familiari -. Gianluca è stato miracolato. Abbiamo trascorso ore interminabili».
Gianluca Francioni in pedana
«Vorrei approfittare dello spazio che mi offrono i mass media – sottolinea lo stesso Fracioni -, innanzitutto per ringraziare colui che mi ha salvato la vita, ovvero il dottor Nicola Silvestrini, giovane chirurgo instancabile. Persona di grande umanità ed umiltà dotata di estrema professionalità. E che dire del compaesano Rodolfo Scibè, fondamentale nel post operatorio grazie alla sua invidiabile esperienza e competenza. Ultimo ma non meno importante, vorrei rivolgere un ringraziamento speciale al primario Walter Siquini, che dirige con estrema maestria, tra mille difficoltà, tipiche del nostro bel paese, il reparto di chirurgia, zona vecchia, dell’ospedale civile di Macerata. Naturalmente non dimentico gli infermieri, gli operatori sanitari, la caposala che mi hanno fatto sentire come appartenente ad una enorme famiglia, ai quali va la mia ammirazione per il lavoro che svolgono anche in questo periodo di emergenza». Vale la pena ricordare che Francioni è balzato alle cronache qualche anno fa oltre che per i suoi risultati sportivi anche per un processo in cui assistito magistralmente dall’avvocato Giancarlo Nascimbeni del foro di Macerata, lo ha visto chiamare a giudizio il Comune di Corridonia e il gestore dello stadio cittadino per il cedimento della pedana dove si stava allenando che gli ha procurato un infortunio che di fatto lo ha costretto al ritiro dalle competizioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Primatista italiano è un po’ esagerato…