Un’ auto elettrica con targa straniera che fa “il pieno” alla colonnina di viale Trieste a Macerata ha ispirato un post su Facebook all’assessore all’Ambiente, alle Politiche energetiche e alla Mobilità Mario Iesari. «La targa è del Belgio – scrive – Un turista che ha visitato la nostra città contando sulla possibilità di ricaricare la sua vettura? Stefania Monteverde mi devi un caffè» ha concluso rivolgendosi alla collega, assessora al Turismo.
«Questa foto – aggiunge – è un segnale a favore della reperibilità delle colonne anche come opportunità di turismo aggiuntivo. In Italia purtroppo il parco veicoli elettrici è molto ridotto. E’ possibile che i turisti stranieri invece aumentino l’utilizzo e gradiscano questa opportunità»
Le colonnine elettriche a Macerata sono attualmente 12 e si trovano in via Borghi, via Leopardi, via Cadorna, via Lorenzoni, via Panfilo, viale Trieste, via Robusti, via Dante, via Ciccolini, via Montale, piazzale XXV aprile, via Velluti a Piediripa.
Un vero ardito questo signore belga,visto che ogni 300 km deve are una ricarica e venire fin qui dal Belgio è impresa titanica
Marco Moretti rassegnati......prima o poi quello è il futuro......A malincuore ....ma questo è......
Fa anche il centrifugato ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una rondine non fa primavera
È stato fortunato nel trovare il posto libero, di solito il parcheggiano è occupato dalle auto non elettriche, notato varie volte.
@ Natali
.
Fino a che non si arriverà, anche per le auto che non costano un occhio della testa, ad avere l’autonomia delle Tesla le eletrriche 100% saranno sempre poche.
Anche perché le Tesla ricaricano, più o meno, con 1/3 del tempo necessario alle altre.
…
…
Sempre a patto di utilizzare l’elettricità con parsimonia (clima, navigatore, musica, ecc ecc) altrimenti, anche le Tesla che raggiungono kilometraggi d’autonomia “importanti”, fanno mooolti meno km di quanto dichiarato
Ma per favore… almeno ce ne vogliono 100 volte tanto per iniziare a far muovere il mercato.