Franco Capponi e David Buschittari
«Un bilancio molto positivo dopo i primi 13 mesi di amministrazione. Continuiamo a lavorare per il bene della comunità locale, con una squadra già molto forte, in attesa dell’inizio della cosiddetta fase 2 con il rientro di Capponi dal prossimo 25 luglio; siamo pronti per altri 4 anni di grande amministrazione e buon governo della città». Sono le parole del vicesindaco di Treia David Buschittari, dopo l’ultimo consiglio comunale di ieri, l’ultimo senza il sindaco Franco Capponi, che dal 25 luglio, dopo la sospensione per la legge Severino, tornerà a guidare la giunta. Durante l’assise è stata approvata una mozione del gruppo consiliare “Prima Treia” (emendata dalla maggioranza) per il sostegno a famiglie a seguito dell’emergenza covid 19, che va ad aggiungersi alle azioni da intraprese dall’amministrazione (lo stanziamento, dopo l’elargizione dei buoni spesa alimentari, di 25.000 euro a inizio maggio per i “nuovi poveri” e di altri 25.000 euro disponibili da fine mese); dopo l’interrogazione dei consiglieri Sampaolo e Mozzoni sullo stato finanziario di Cosmari srl è stata la volta dell’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2019 e di una importante variazione al bilancio di previsione (la quarta dall’approvazione del preventivo di inizio febbraio). Nelle variazione al bilancio sono stati inseriti: la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui bancari, il finanziamento della propria quota del progetto di “Valorizzazione dei Cammini Lauretani”, gli interventi di miglioramento dell’accessibilità dei servizi di Tpl, l’acquisto/installazione di colonnine di ricarica e l’aggiunta di risorse aggiuntive per il sostegno alle famiglie dei nuovi poveri dopo il covid. Approvati anche il regolamento per gli interventi edilizi in territorio rurale e quello per la monetizzazione delle aree destinate a parcheggio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel corso del Consiglio Comunale di ieri 24/6 ho preso nota di quanto segue:
Comunicazione del Vice Sindaco F.F. Dott David Buschittari in occasione del Consiglio Comunale del Comune di Treia del 24/6/2020 dalle ore 19:30
Si prende atto della seguente comunicazione del Dott. David Buschittari:
Comunico ai consiglieri presenti e a tutti i cittadini che ci ascoltano da casa che in seguito alla richiesta del Segretario Comunale alla Prefettura di Macerata circa i tempi della sospensionedel Sindaco di Treia Sig. Franco Capponi – QUESITO DEL COMUNE DI TREIA PROT. 7810 DEL 19/5/2019, ACQUISITO CON PROTOCOLLO 30036 DEL 20/5/2020 – è giunta la risposta della Prefettura con Prot. 8613 del 4/6/2020.
La risposta della Prefettura cita che :
• il decreto prefettizio di sospensione Prot. 27249 del 22/6/2018 ha avuto decorrenza dal 25/6/2018, ovvero dalla data della notifica;
• Segue il Decreto prefettizio di sospensione del Consiglio Comunale di Commissariamento Prot. 46109 del 26/10/2018 con decorrenza 27/10/2018;
• Consultazione Elettorale e Proclamazione degli eletti 26/5/2019;
• Decreto Prefettizio 30178 del 27/5/2018 e avvio di sospensione già disposta con Prot. 27249 del 2018, non essendo esaurito il decorso dei 18 mesi di cui art 11 comma 4 DL 235/2012;
• Infine, la durata del periodo del Commissariamento che non viene computato nel conteggio originario della sospensione, quindi periodo di commissariamento dal 27/10/2018 al 26/5/2019 per un totale di giorni 212:
“ Al Segretario Comunale del Comune di Treia
Oggetto: Sospensione del Sindaco Sig Franco Capponi
Con riferimento alla richiesta in oggetto si comunica che come riepilogato nella tabella allegata la sospensione di diritto dalla carica di Sindaco di Treia del Sig Franco Capponi avrà termine il 24/7/2020
Il Dirigente Vice Reggente della Prefettura di Macerata
Dott Salvatore Angieri”
e, anche dopo aver riscontrato sia un clima di euforia per me ingiustificata (ovvio che la libertà è un valore fondamentale che consente chiunque di manifestare i propri stati d’animo nel rispetto degli altri) che articoli di stampa fuorvianti e comunque non chiari, mi permetto di porre ai lettori i seguenti quesiti o inviti a riflessioni e/o dibattito, certo che tra di essi vi sarà sicuramente qualcuno in grado di chiarire ogni dubbio:
1. Come mai nella comunicazione a margine del Vicesindaco, viene omesso di citare che è pendente la sentenza del Consiglio di Stato riunitosi in data 18/6/2020 (Sezione 3) per deliberare in merito al ricorso elettorale promosso da Vittorio Sanpaolo contro la proclamazione degli eletti nella consultazione per il rinnovo del Consiglio Comunale, l’elezione del sindaco del 26/5/2019 e la nomina della Giunta e del Vicesindaco? A meno che infatti non vi sia qualcuno a conoscenza dell’esito di una sentenza attesa da giorni e mai pubblicata ad oggi, non sarebbe quindi da escludere che l’intera Giunta Comunale decadesse con l’annullamento di tutti gli atti occorsi dalla sua nomina. Infatti, ove la sentenza imminente confermasse altre sentenze analoghe recentemente pronunciate in Lombardia, Calabria e Sardegna, il nostro Comune verrebbe nuovamente COMMISSARIATO per un periodo minimo di 6 mesi, fino allo svolgimento di nuove Elezioni;
2. L’art.11 comma 4 del DL 235/2012 cita testualmente:
“La sospensione cessa di diritto di produrre effetti decorsi
diciotto mesi. Nel caso in cui l’appello proposto dall’interessato avverso la sentenza di condanna sia rigettato anche con sentenza non definitiva, decorre un ulteriore periodo di sospensione che cessa di produrre effetti trascorso il termine di dodici mesi dalla sentenza di rigetto.”
Considerato che a tutt’oggi – e presumibilmente al 24/7/2020 – non è prevista alcuna udienza/sentenza di appello – anche con sentenza non definitiva – promossa dal Sig Franco Capponi, condannato in Primo Grado per Peculato con una pena superiore ai 2 anni di reclusione, immagino che – sempre in applicazione dell’art.4 evocato dal Dott Angieri della Prefettura di Macerata nella sua comunicazione sicuramente avallata dal Prefetto Dott.ssa Iolanda Rolli – la sospensione del Sig Franco Capponi verrà presumibilmente prolungata di 12 mesi sino al 24/7/2021,vero?
3. Mi chiedo inoltre se, risultando che sembra pendente un ulteriore Processo che vedrà anche implicato, per reati analoghi a quello oggetto della condanna e sospensione in corso, il Sig Franco Capponi assieme ad altri 54 imputati circa collegati alla Regione Marche, non sussista la possibilità che un’eventuale condanna degli imputati in questo ulteriore procedimento non introduca un ulteriore periodo di 18 o 30 mesi di sospensione: siete d’accordo?
4. Ho preso infine nota della manifestazione di ringraziamento del Vice-Sindaco Dott David Buschittari in relazione dell’ultimo Consiglio comunale di ieri sera da lui presieduto e, nel contraccambiare una tale iniziativa, rimango basito dal suo commiato quale Vice Sindaco FF (facente funzioni) in quanto a tutt’oggi – salvo una tanto possibile quanto ingiustificata sua decisione di dimettersi – non vi sono segnali che sostengano un ritorno in carica a breve del Sig Franco Capponi nelle vesti di Sindaco (specie in sintonia con la sua Condanna e l’assenza di provvedimenti che la convertano in assoluzione) o, alternativamente, di un possibile nuovo Commissariamento del nostro comune: convenite?
Tengo a precisare che ho fedelmente riportato sia le dichiarazioni iniziali e conclusive del Vicesindaco David Buschittari che le informazioni pubblicamente disponibili (quindi accessibili a me come a tutti) attraverso sia il Web che la stampa locale nel tempo, tenendoci a chiarire che il mio unico scopo di questa iniziativa odierna è mirato a informare ed allo stesso tempo chiarirmi quei dubbi che nutro con eventuali precisazioni o chiarimenti a cui siete tutti invitati, ove disponibili ben inteso.