«Primi 13 mesi, bilancio positivo
Ora pronti alla fase 2
col rientro del sindaco Capponi»

TREIA - Il bilancio del vice David Buschittari dopo l'ultimo Consiglio comunale senza il primo cittadino, che dal 25 luglio tornerà a guidare la giunta

- caricamento letture
Capponi-e-Buschittari

Franco Capponi e David Buschittari

 

 «Un bilancio molto positivo dopo i primi 13 mesi di amministrazione. Continuiamo a lavorare per il bene della comunità locale, con una squadra già molto forte, in attesa dell’inizio della cosiddetta fase 2 con il rientro di Capponi dal prossimo 25 luglio; siamo pronti per altri 4 anni di grande amministrazione e buon governo della città». Sono le parole del vicesindaco di Treia David Buschittari, dopo l’ultimo consiglio comunale di ieri, l’ultimo senza il sindaco Franco Capponi, che dal 25 luglio, dopo la sospensione per la legge Severino, tornerà a guidare la giunta. Durante l’assise è stata approvata una mozione del gruppo consiliare “Prima Treia” (emendata dalla maggioranza) per il sostegno a famiglie a seguito dell’emergenza covid 19, che va ad aggiungersi alle azioni da intraprese dall’amministrazione (lo stanziamento, dopo l’elargizione dei buoni spesa alimentari, di 25.000 euro a inizio maggio per i “nuovi poveri” e di altri 25.000 euro disponibili da fine mese); dopo l’interrogazione dei consiglieri Sampaolo e Mozzoni sullo stato finanziario di Cosmari srl è stata la volta dell’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2019 e di una importante variazione al bilancio di previsione (la quarta dall’approvazione del preventivo di inizio febbraio). Nelle variazione al bilancio sono stati inseriti: la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui bancari, il finanziamento della propria quota del progetto di “Valorizzazione dei Cammini Lauretani”, gli interventi di miglioramento dell’accessibilità dei servizi di Tpl, l’acquisto/installazione di colonnine di ricarica e l’aggiunta di risorse aggiuntive per il sostegno alle famiglie dei nuovi poveri dopo il covid. Approvati anche il regolamento per gli interventi edilizi in territorio rurale e quello per la monetizzazione delle aree destinate a parcheggio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X