I verdetti del consiglio federale:
festa Matelica per la Lega Pro,
Sangiustese retrocessa in Eccellenza

UFFICIALE - Approvata la proposta della Lega Nazionale Dilettanti per il campionato di Serie D, i biancorossi di Canil volano nella terza serie del calcio italiano. I rossoblu tornano nel massimo torneo regionale

- caricamento letture

 

Orlandi-Micciola-e-Canil

Sabrina Orlandi, Francesco Micciola e Mauro Canil del Matelica con la Coppa Italia

 

di Michele Carbonari

Il Consiglio Federale approva la proposta della Lega Nazionale Dilettanti per il campionato di Serie D: la prima classificata sale in Lega Pro, le ultime quattro retrocedono. Esulta il Matelica di patron Mauro Canil, capolista nel girone F e quindi di diritto per la prima volta nella sua storia fra i professionisti. Delusione invece in casa Sangiustese e Jesina (al pari di Avezzano e Chieti), che sprofondano in Eccellenza. I biancorossi sono anni che accarezzano la terza serie nazionale (la scorsa stagione vinsero anche la Coppa Italia di categoria) e oggi concludono una cavalcata iniziata nell’interregionale durante la stagione 2013/2014, dopo aver vinto il massimo campionato regionale. Poi tanti risultati al vertice: dietro l’Ancona all’esordio, di seguito un sesto (unica volta fuori dai playoff) e un quarto piazzamento, quindi i tre secondi posti alle spalle di squadroni come Fermana, Vis Pesaro e Cesena.

Andrea-Tosoni

Andrea Tosoni, presidente della Sangiustese

Quest’anno la partenza in salita e la grande rimonta avviata con l’arrivo di Colavitto in panchina e culminata con il sorpasso all’ex leader SN Notaresco. Questi i numeri del Matelica: miglior attacco e miglior difesa del torneo, 55 punti conquistati in 26 giornate, quando mancavano otto turni alla fine regolare del campionato, interrotto dal Coronavirus. Situazione che ha penalizzato invece la Jesina e soprattutto la Sangiustese del presidente Andrea Tosoni, che alla terza stagione in Serie D si vede costretta a scendere in Eccellenza. L’annata 2019/2020 si è rivolata sfortunata per le sorti rossoblu, con ben tre allenatori (Senigagliesi, Campedelli e Roscioli) che non sono riusciti ad invertire il trend. Venti punti significano quart’ultimo posto, condiviso insieme all’Avezzano, non sufficienti per salvare la categoria.

 

Consiglio Lnd: Matelica in Lega Pro, Sangiustese e Jesina retrocedono



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X