Unicam scopre nuova pianta:
vive sulle creste più alte
del parco della Majella

RICERCA - Si tratta di una piccola pianta erbacea perenne

- caricamento letture
Poa-magellensis-e1590062494416

Poa Magellensis

 

L’Università di Camerino ha scoperto una nuova pianta, vive sulle creste più alte del parco della Majella. Si chiama Poa magellensis. Ed è una nuova specie per la scienza. Si tratta di una piccola pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Poaceae, che vive sulle creste più elevate del Parco Nazionale della Majella. È una pianta endemica della Majella: in tutto il mondo vive solo su questa montagna ed è per questo che le è stata dedicata. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista internazionale Phytokeys (https://phytokeys.pensoft.net/article/49971/). La pianta più vicina è la Poa ligulata, che vive in Spagna e Marocco e che come la nuova specie si caratterizza per aver alla base delle foglie strutture argentee (ligule) particolarmente sviluppate. Le ligule la rendono riconoscibile e bella agli occhi meno distratti, perché colorano di riflessi argentei i cuscinetti di foglie tra le rocce. I ricercatori dell’Università di Camerino Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci l’hanno descritta e pubblicato il lavoro di ricerca in collaborazione con Luciano Di Martino, Direttore del Parco Nazionale della Majella.

Poa-magellensis1-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X