Turismo post Covid, il Telegraph:
«Macerata opera festival
tra i motivi per tornare in Italia»

IL QUOTIDIANO britannico cita la stagione dello Sferisterio nel paragrafo dedicato alla lirica

- caricamento letture
ballo-ottocentesco-traviata-degli-specchi-sferisterio-macerata-opera-2018-foto-ap-30-650x433

Il “Ballo ottocentesco” organizzato allo Sferisterio allestito per la Traviata degli Specchi

 

Quando si potrà di nuovo viaggiare liberamente «torneremo in Italia per 20 ragioni». E tra queste c’è la lirica, con speciale menzione per il Macerata opera festival allo Sferisterio. A “benedire” la stagione maceratese è stato il quotidiano inglese The Telegraph, con un articolo che professa amore per l’Italia colpita dalla pandemia ma che, prima o poi, tornerà visitabile anche dai turisti stranieri. Al settimo posto della lista del giornale britannico compare l’opera. Dopo i teatri della Scala di Milano e la Fenice di Venezia l’autore ricorda anche i festival, tra i quali proprio il “nostro” opera festival che ogni anno anima l’arena cittadina con un tema diverso (quest’anno il Bianco coraggio con le tre opere in cartellone: Tosca, Don Giovanni e Trovatore) e anche con l’ormai tradizionale Notte dell’opera. Certo, quest’anno sarà diverso con l’epidemia in corso e per questo gli organizzatori stanno valutando come procedere per assicurare le norme di sicurezza sanitaria. Lo Sferisterio però ha accolto di buon grado la menzione (l’altra realtà marchigiana citata sono i musei di Urbino) e ha rilanciato la proposta britannica con un post su Facebook.

(Redazione CM)

mof-post-telegraph

Il post del Macerata opera festival



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X