Neve fino a mezzo metro,
mezzi spargisale in azione

MARZO PAZZO - Strade mantenute pulite sulle montagne maceratesi, da Sassotetto a Bolognola, da Visso a Ussita passando per Castelsantangelo sul Nera. La Protezione civile ha anche diramato lo stato di allerta giallo per pericolo valanghe nella zona Est dei Sibillini

- caricamento letture

 

neve-provincia-26-marzo-2020-650x611

Un mezzo antineve in azione oggi sulla provinciale “Macereto” a Visso

 

Una nevicata a primavera finora dava appena appena il tempo di farci un commento sopra ed era già sciolta.

avviso-protezione-civileOggi le immagini che arrivano dai Sibillini maceratesi sembrano d’archivio, prese da una stagione invernale di qualche anno fa. Ed invece un manto nevoso tra i 30 e i 50 centimetri ha costretto le ditte appaltatrici a tirare fuori i mezzi antineve e ad uscire per la pulizia delle strade provinciali, battute in quota anche dal vento. Le temperature, nonostante la primavera abbia già fatto da giorni il sui debutto, sono molto basse e le previsioni indicano precipitazioni anche nei prossimi giorni. Nessun problema per la circolazione stradale, giusto per quelli che in tempi di emergenza coronavirus sono costretti a muoversi per lavoro o per necessità. Strade mantenute pulite sulle montagne maceratesi, da Sassotetto a Bolognola, da Visso a Ussita passando per Castelsantangelo sul Nera. Gli automezzi della Provincia di Macerata sono in azione su tutta la zona dell’entroterra a quota 700-800 metri sopra il livello del mare. Giusto per non farci mancare nulla la Protezione civile della Regione Marche ha anche diramato lo stato di allerta giallo per pericolo valanghe nella zona Est dei Sibillini e criticità idrogeologica fino a domani.

 

 

Marzo pazzo: imbiancata la provincia (Foto/video)

Notte bianca a Macerata (Foto)

Nevica a Civitanova, l’inverno in primavera (FOTO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X