Stefano e Sandro Parcaroli, direttore generale e amministratore unico Gruppo Med Store
L’azienda Med Store, specialista Apple del centro Italia, dispone la chiusura di tutti i suoi negozi «nonostante la possibilità di rimanere aperti al pubblico a termini di decreto, al fine di salvaguardare il suo staff e la sua clientela di privati, aziende, studenti ed insegnanti, garantendo allo stesso tempo il giusto supporto per l’implementazione dello smart working e della didattica a distanza». Lo comunica l’azienda stessa con una nota. Stefano Parcaroli, direttore generale del gruppo, spiega che «avremmo potuto tenere aperta la nostra catena di negozi, proseguendo l’attività ordinaria e senza dubbio generando incassi che in un periodo di crisi possono essere importanti per un’azienda. Tuttavia il nostro primo pensiero è stato per le famiglie dei dipendenti e per i nostri clienti. Dobbiamo evitare di muoverci, restare a casa il più possibile per salvaguardare noi, ma soprattutto chi intorno a noi è più debole, genitori, anziani parenti e tutti coloro che sono più vulnerabili al virus.
Da qui la nostra decisione dettata da un senso di responsabilità: chiudere tutti i nostri punti vendita fino al 25 marzo, stando comunque vicini alle necessità dei tanti clienti che hanno bisogno di proseguire i loro impegni di lavoro, di supporto negli ambiti didattici ed anche di poter continuare a comunicare con le famiglie ed i propri cari. In risposta alla necessità di acquistare dei dispositivi per uso privato o professionale, abbiamo potenziato le disponibilità del nostro sito web, mobilitando inoltre i nostri migliori tecnici e consulenti, operativi da subito (in smart working appunto) per rispondere direttamente da casa a tutte le esigenze degli utenti. Offriremo quindi un servizio di assistenza tecnica e supporto commerciale telefonico (e via email), in via completamente gratuita per tutta la durata di questa emergenza, allineandoci alla campagna ministeriale sulla Solidarietà Digitale. L’unico reparto che rimarrà operativo presso la nostra sede, sarà il reparto logistico, che continuerà ad organizzare il movimento della merce in arrivo e in partenza per tutti i nostri clienti, sottoponendosi comunque ai rigidi controlli sanitari richiesti. Lo stesso servizio che era erogato nei nostri negozi, sarà ora disponibile online, comodamente fruibile da casa. In questi ultimi giorni moltissimi insegnanti si sono recati nei nostri negozi per avere informazioni su come poter tenere lezioni a distanza. Allo stesso tempo aziende e liberi professionisti hanno fatto richiesta di soluzioni di videoconferenza e gestione del lavoro a distanza da implementare nelle loro attività per rimanere operativi. Non potevamo abbandonare questi eroi dei nostri giorni, che rappresentano l’energia vitale che muove il nostro Paese. Per soddisfare queste necessità abbiamo deciso di avviare una serie di appuntamenti formativi, disponibili online e on demand su una piattaforma dedicata nel nostro sito web».
Gran parte dei servizi erogati da Med Store sono accessibili dal sito internet www.medstore.it dall’email [email protected] e dal numero verde appositamente attivato 800.94.54.84 gratuito da rete fissa e da rete cellulare. Altri servizi saranno aggiunti nei prossimi giorni.
Un’azienda con la A
Bravi, magari tutti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ merito loro o del decreto Conte bis?
Med Store è uno di quei negozi per i quali il Governo ha stabilito che restino chiusi fino al 25 marzo.
Ciao Aldo, in realtà (come tra l’altro è scritto correttamente anche nell’articolo sopra) il decreto ministeriale permette ai negozi di elettronica al consumo di rimanere aperti. Vedi tutte le catene di elettronica che, anche qui a Piediripa sono attualmente aperte.