Mattarella premia Angeletti
e lo fa commuovere:
«Suo figlio è con lei oggi»

ONORIFICENZA - Il fondatore dell'associazione La Rondinella a Corridonia in prima linea contro la droga. E’ stato nominato commendatore dal Presidente della Repubblica

- caricamento letture

 

cerimonia-mattarella-4-650x437

Il presidente Sergio Mattarella durante il suo discorso

 

«Mi ha detto “suo figlio le è vicino oggi” e non ho retto alla commozione». Gaetano Angeletti, presidente dell’associazione “La Rondinella” di Corridonia, ha ricevuto al Quirinale dal presidente Sergio Mattarella l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica.

gaetano_angeletti_mattarella3-325x218

Il presidente Sergio Mattarella con Gaetano Angeletti

Commendatore “per il suo quotidiano impegno nel sostegno alle famiglie con problemi di disagio giovanile e nel contrasto alla tossicodipendenza”. «In quel momento, come in un caleidoscopio di foto, mi sono passati davanti in tanti – racconta Angeletti –  a partire da Giuseppe Bommarito, passando per gli operatori dell’associazione, per don Fabio ed infine per arrivare al questore Antonio Pignataro e alla dottoressa Maria Raffaella Abbate (che dirige la Squadra mobile di Macerata, ndr). Persone di una qualità, impegno, competenza e passione fuori dalla norma per Macerata che, non lo dimentichiamo, è una città e una provincia ai primi posti per consumo e denunce per droga. Dai 12 ai 45 anni 7 persone su 10 usano alcol o droga ed è una stima per difetto e non per eccesso – conclude Angeletti – purtroppo impera la legge dello sballo. I genitori aprano gli occhi il più possibile, se si fa finta di non vedere non ci sarà più futuro. Anche la scuola, la chiesa devono fare di più: le emozioni, le paure, le ansie aiutano a crescere le ansie non possono essere sotterrate negli stupefacenti».

cerimonia-mattarella-2-325x218Le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal presidente il 20 dicembre 2019, sono state assegnate oggi ai cittadini distintisi per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità, per le attività in favore della coesione sociale, dell’integrazione, della ricerca e della tutela dell’ambiente. La cerimonia, condotta da Eleonora Daniele, è stata aperta dalla proiezione di un filmato realizzato dalla Rai e si è conclusa con l’intervento del Capo dello Stato che ha individuato, tra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.

cerimonia-mattarella-1-325x217Fra questi anche il 76enne di Corridonia, già titolare della tipografia Taf srl e presidente dell’associazione “La Rondinella” di Corridonia. «Nel 2005 il figlio Manolo, di 30 anni, muore per un’overdose di cocaina. Questa tragedia è alla base del suo impegno, insieme alla moglie Gabriella, per la fondazione e promozione dell’Associazione “La Rondinella” – dice Eleonora Daniele durante la consegna del premio da parte del Presidente –  e La Onlus ha l’obiettivo di sostenere le famiglie con problemi di disagio giovanile legato alla dipendenza da droghe e di portare avanti percorsi di prevenzione e informazione nelle scuole e nelle parrocchie, coinvolgendo psicoterapeuti ed educatori e lavorando sul rapporto genitori-figli», elemento fondamentale, secondo Angeletti, per un effettivo recupero dei ragazzi vittime della droga. Nel 2016, a causa del terremoto, la sede dell’associazione è stata ritenuta inagibile ma le attività di aiuto alle famiglie sono proseguite nella sua tipografia.

(Redazione Cm)

cerimonia-mattarella-3-650x433

 

Il procuratore generale: «Preoccupato dal consumo di droga, nel Maceratese la domanda è enorme»

Denunce per droga: il Maceratese terzo in Italia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X