di Salvatore Mastropietro
Dopo il ritorno alla vittoria di domenica scorsa contro la Palmense, la Maceratese raccoglie un altro risultato utile. Sul campo della capolista Atletico Ascoli, gli uomini di Nocera soffrono molto ma reggono l’urto e trovano il pari in zona Cesarini. Decisivo l’ingresso di Papa, autore del definitivo 1-1. Per i padroni di casa resta il rammarico per alcune occasioni sprecate, che avrebbero fatto gestire con maggiore tranquillità i minuti finali. La squadra di Filippini resta, comunque, con un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici. Per la Rata punto che fa morale, nonostante il sorpasso in classifica da parte del Monturano Campiglione.
Inizio attento delle due compagini, che provano a costruire dal basso senza però creare problemi alle rispettive retroguardie. Leggero predominio dei padroni di casa, che al minuto 15 creano una doppia occasione sugli sviluppi di un piazzato. Da sottolineare quella capitata sui piedi di Giovannini, che manda alto da pochi metri dopo essere stato lasciato completamente solo dai difensori biancorossi. Il primo tentativo della Rata è affidato ad un tiro di Perfetti dai trenta metri abilmente bloccato da Albertini. Al 20′ l’Atletico Ascoli reclama un rigore per un contatto tra Canavessio e Giovannini lanciato a rete. Per l’arbitro Ercoli è simulazione dell’ascolano. La squadra di Filippini va ancora vicina al vantaggio al minuto 25 con una botta secca di Veccia dal limite dell’area, che Farroni ribatte con i piedi. Al 36′ Brack rischia moltissimo deviando in modo maldestro un cross basso di Fabi Cannella, ma per sua fortuna la palla termina di poco alta sopra la traversa. Mister Nocera perde capitan Campana per infortunio: al suo posto entra Rapagnani. L’ultimo pericolo della prima frazione è sempre creato dai padroni di casa: dopo una mischia in area di rigore la palla oltrepassa la linea di porta, ma tutto è vanificato da una chiamata del guardalinee per fuorigioco.
All’inizio del secondo tempo è un vero e proprio assalto alla porta di Farroni da parte dell’Atletico Ascoli. La Rata si salva in seguito ai tentativi di Tomassetti prima e Veccia poi. La Rata riprende campo con ordine, ma la poca precisione apre la porta a ripartenze avversarie. Da una di queste scaturisce un contropiede guidato da Giovannini, che viene fermato con un fallo da Canavessio all’imbocco dell’area di rigore. Questa volta per l’arbitro Ercoli ci sono gli estremi per assegnare il penalty. Dal dischetto va proprio l’ex Ascoli, che incrocia e batte Farroni che aveva intuito la direzione. I biancorossi reagiscono e trovano anche il gol con Castellano, pescato però in posizione di off-side. Nocera inserisce anche Gabaldi per rendere più offensiva la propria formazione. Al 25′ Atletico Ascoli vicino al raddoppio: solita discesa sulla fascia di Giovannini che mette sul secondo palo per Santoni, ma il numero 7 di testa non riesce a inquadrare la porta. Maceratese a caccia del pareggio. Al minuto 29, Castellano sul secondo palo manda a lato dopo un ottimo suggerimento del neo entrato Gabaldi. Partita spezzettata nelle fasi finali a causa di molti interventi fallosi ravvisati dal direttore di gara. Al 44′ pericolosa punizione dal limite per la Maceratese, assegnata per un farlo su Chornopyshcuk. Proprio l’ex Aurora Treia si incarica della battuta, ma la sua battuta è imprecisa e termina sul fondo. La Rata non molla. Nocera inserisce anche Papa per tentare l’assedio finale. E l’assedio finale sortisce gli effetti sperati proprio nell’ultima azione.
Papa svetta sui difensori avversari e colpisce di testa la palla che, dopo aver toccato il palo alla sinistra di Albertini, varca la linea di porta. Grande soddisfazione per i biancorossi, che dopo aver retto l’urto della capolista raccolgono anche gli applausi dei propri tifosi. Un po’ di rammarico per gli ascolani, che restano comunque in vetta con un vantaggio molto rassicurante di ben otto punti sul Loreto secondo classificato.
ATLETICO ASCOLI: Albertini, Tomassetti, Fabi Cannella, Sosi, Santoni, Filipponi, Garbujo (22’st Mariani), Tedeschi, Rosa (30’st De Marco), Giovannini (33’st Filiaggi), Veccia. A disp.: Spinelli, Porfiri, Di Silvestre, Mattei, Tarli, Talamonti. All.: Filippini.
MACERATESE: Farroni, Calamita (20’st Gabaldi), Brugiapaglia (29’pt Telloni), Perfetti, Canavessio, Brack (45’st Papa), Postacchini, Bernacchini, Adami (26′ Chornopyshcuk), Campana (39’st Rapagnani), Castellano. A disp.: Simoncini, Mariani, Rapagnani, Ghannaoui, Messi. All.: Nocera.
ARBITRO: Ercoli di Fermo (Scarpetti di San Benedetto del Tronto e Tidei di Fermo).
RETI: 10’st rig. Giovannini (A), 49’st Papa (M).
Note: Ammoniti Giovannini, Tedeschi, Campana, Canavessio, Santoni, Filiaggi. Spettatori 250 circa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati