L’elefante nel recinto davanti allo stadio
Arriva il circo in città, polemiche sui social. Non è passato inosservato l’elefante del circo Maya Orfei, compagnia itinerante che da ieri mattina sta allestendo il tendone nel piazzale dello stadio di Civitanova.
Il primo spettacolo è previsto il 15 febbraio e in tanti curiosi ieri hanno avvistato l’elefante aggirarsi nel piazzale, nell’area delimitata. Tanti anche i bambini e i curiosi che si sono fermati e hanno girovagato tra le recinzioni dove sono sistemati tigri, leoni, una giraffa, cammelli e un ippopotamo. L’arrivo del circo non è stato accolto però con lo stesso entusiasmo sui social dove in molti hanno manifestato disappunto per l’utilizzo di animali all’interno di uno spettacolo di intrattenimento. Decine i commenti che gridano vergogna. Non è la prima volta che gli “animalisti” protestano per il circo a Civitanova definendo crudele e senza senso la presenza delle bestie ammaestrate. La stessa cosa era avvenuta lo scorso anno quando uno spettacolo itinerante con animali ha fatto tappa in città. Lo sdegno è corso velocemente tanto che qualcuno ha chiesto anche all’amministrazione di intervenire.
La questione potrebbe finire addirittura all’attenzione del prossimo Consiglio comunale: il consigliere Pier Paolo Rossi infatti ha annunciato che proprio nei giorni scorsi ha iniziato a scrivere un emendamento al regolamento di polizia urbana.
Tra i punti toccati dal regolamento uno riguarda infatti anche gli spettacoli itineranti, ma al momento nella bozza presentata non ci sono riferimenti ai circhi con animali, ma solo ad artisti di strada. «L’emendamento prende ispirazione dal regolamento per il benessere e la tutela degli animali che il comune di Milano ha recentemente approvato – dice Rossi -. Consapevole del fatto che molti Tar hanno ormai affermato l’illegittimità del divieto generalizzato di attendamento nei confronti dei circhi con animali e convinto del fatto che debba essere combattuta questa battaglia di civiltà per una rinnovata cultura del rispetto degli animali presenterò ugualmente l’emendamento in Consiglio comunale: sono sicuro che non potrà che essere approvato all’unanimità e senza alcun timore per eventuali impugnazioni visto che lo stesso Regolamento di Polizia municipale, per sua natura, per come è stato scritto ed approvato fin qui è esso stesso, se applicato, sicuramente soggetto a ricorsi». Nell’emendamento che Rossi intende presentare si prevede il divieto all’interno del proprio territorio dell’utilizzo ed esposizione di quegli animali per cui sia da giudicare palesemente incompatibile la detenzione da parte delle strutture circensi e di spettacolo viaggiante. Il divieto verrebbe esteso a primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe, rapaci diurni e notturni e rettili.
Povere creature, quanta sofferenza....
Poverina, voleva fare una passeggiata
Una botta di vita
Basta circhi!!!
fin quando ci sono persone che ci vanno, non smetteranno mai di farlo
Per gli animalisti..... non liberate pure questo che fa la fine dell’ippopotamo!!!! Grazie.
Meravigliosa creatura,corri lontano,è non farti riprendere, vivi,la tua vita libera,spero che qualcuno la aiuti.
Era una bella giornata pure lei è andata a spasso
Lasciatelo vuoto sta tortura autorizzata!
La colpa è sempre e solo di chi ancora nel 2020 va a vedere ancora queste creature trattate in questo orribile modo alimentando così questo turpe mondo
Come può un comune civile accettare uno schifo del genere. Mi meraviglio di tutta la giunta. Fate qualcosa
Sempre polemiche e basta!!! Vivete la vostra vita al meglio state sereni e rilassati!!!
Una provocazione per far riflettere: siamo arrivati nella vita quotidiana a dover pesare le parole per non essere subito additati. Una delle parole più in voga oggi è razzismo; debbo pensare che lo siamo diventati anche nei confronti degli animali? Perché ci spendiamo a difesa di alcuni e non di altri? Ad esempio io non ho mai sentito nessuno schierarsi a favore dei topi? Tutti ci affrettiamo a chiamare il derattizzatore se solo pensiamo di aver visto delle traccie...siamo razzisti contro i topi. ..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aveva solo di avere qualche minuto di ” liberta”.
Giusto per capire..
questi che su qualunque cosa hanno da dire… ok portiamolo via…dove lo portiamo un elefante ammaestrato a stare meglio di dove sta…?
x la gente che tiene un pitone in una teca a casa come si fa, li facciamo stanare dai nuclei speciali della polizia e organizziamo voli speciali x riportarli nella foresta?…
io penso che quello che diceva il mio papà, che aimè non c’è più, era sacrosanto…
se la gente andasse a lavorare in una manovia invece di stare a rompere le scatole tutto il giorno su ogni cazz.ata, questo paese andrebbe molto meglio.. ora con i social sta gente pur di dire qualcosa , si è moltiplicata a dismisura
io non dico NÒ A CIRCHI ma dico NÒ A CIRCHI CON ANIMALI!
C…o!C’è veramente chi porta a spasso l’elefante!Allora si i marciapiedi nuovi di Viale Martiri della Libertà sono da allargare.