Cinghiali attraversano l’A14:
incidenti in autostrada

QUATTRO ungulati sono entrati sulla carreggiata tra Cupramarittina e Grottammare causando due incidenti. Un automobilista è stato portato in ospedale. Due degli animali sono morti
- caricamento letture
auto-cing

L’auto danneggiata nell’incidente

 

I cinghiali non si accontentano più di devastare campi coltivati e balzare all’improvviso di notte sulle strade di montagna. Stamattina, poco dopo le 10, quattro esemplari hanno attraversato l’autostrada A14 in direzione nord tra Cupramarittima e Grottammare, passando per una falla nella recinzione. Due i cinghiali che sono stati investiti. Uno da un automobilista che non ha potuto far nulla per evitare il violento impatto, il secondo da un camionista.

cingh

Il cinghiale morto dopo l’impatto

Immediatamente sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha soccorso l’automobilista, ferito, per fortuna in modo lieve, trasportato in codice verde per accertamenti di routine al pronto soccorso dell’ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto. Il camionista non è rimasto ferito.

Il cinghiale investito dall’auto è morto con l’impatto, l’ungulato travolto dal furgone è rimasto ferito e in seguito è stato abbattuto. Sul posto è intervenuta al polizia autostradale di Porto San Giorgio che ha fatto prima decelerare e poi arrestare il traffico, tendendolo bloccato per circa dieci minuti in modo da evitare incidente. Resta il fatto che il tratto piceno della A14 è sempre più spesso al centro di problemi e disagi dovuti a cantieri, viadotti sequestrati e, da venerdì, controlli nella galleria Colle di Marzio di San Benedetto, che ne hanno determinato la chiusura totale tra Grottammare e Val Vibrata, poi la circolazione a doppio senso in galleria nord. Ora ci si mettono anche i cinghiali, spauracchio non più solo dell’entroterra, ad accanirsi contro l’importante arteria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X