Confindustria, Domenico Guzzini
è il nuovo presidente

NOMINA - L'imprenditore scelto questa sera nel corso dell'assemblea dell'associazione. Sostituisce Gianluca Pesarini. Parole chiave: contaminazione, condivisione, fare sistema e inclusione. I vice saranno: Michele Paoloni, Sandro Parcaroli, Fausto Pigini, Carlo Resparambia

- caricamento letture

 

Unimc_AmicaAmbiente_FF-17-325x217

Domenico Guzzini

 

Domenico Guzzini è il nuovo presidente di Confindustria Macerata. La nomina è arrivata oggi pomeriggio nel corso dell’assemblea degli industriali. Sostituisce Gianluca Pesarini che dopo quattro anni lascia il suo incarico alla guida dell’associazione. Domenico Guzzini, della Fratelli Guzzini di Recanati, azienda di livello internazionale che produce oggettistica per la casa, ha 60 anni, ed è laureato in Economia. Una scelta, quella di Guzzini, che era stata anticipata da Cronache Maceratesi lo scorso novembre. Resterà in carica fino al 2023. I quattro vice presidenti proposti da Guzzini e votati in assemblea sono: Michele Paoloni (Manifattura Paoloni Spa) – delega Internazionalizzazione -, Sandro Parcaroli (Med Computer srl) – delega Digitalizzazione -, Fausto Pigini (Pigini srl) – delega Ricerca e Sviluppo – Carlo Resparambia (Progeco Costruzioni Generali srl)  – delega Ricostruzione -. Quattro le parole chiave del presidente Guzzini che saranno linee guida del suo mandato: contaminazione (allargare lo sguardo a nuovi universi e importare-adattare le best practice nel proprio ambito promuove l’innovazione di tutti), condivisione (mettere in comune asset tangibili ed intangibili, umani e professionali aumenta la competitività di tutti), fare sistema (interagire con gli altri muovendosi nella stessa direzione sulla base di obiettivi condivisi), e infine inclusione ( favorire la partecipazione e sostenere la crescita di tutti sulla base delle idee indipendentemente dalla dimensione e dal fatturato). I temi affrontati da Guzzini nel suo insediamento sono stati otto: centralità della ricostruzione, transizione verso un modello di economia circolare, digitalizzazione dell’impresa, credito alle imprese e nuove forme di finanziamento, internazionalizzazione, aggregazione associativa, strategie di rilancio del settore calzature, infrastrutture e pubblica amministrazione. Il presidente uscente Pesarini in una intervista con Cronache Maceratesi aveva parlato della sua esperienza alla guida dell’associazione degli industriali «mi ha arricchito e rafforzato nelle conoscenze e negli incontri avuti in questi anni». Sul futuro non ha escluso la politica e ha detto «qualunque cosa farò il mio impegno sarà totale».

(redazione CM)

 

Confindustria, Pesarini ai saluti «Futuro in politica? Vedremo»

Confindustria, si cambia: Domenico Guzzini verso la presidenza A breve la proposta dei saggi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X