Pizza e bibita a Macerata?
Lo scontrino è il più salato d’Italia

STATISTICHE - E' quanto emerge dal rapporto della Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio). Il costo medio nel capoluogo è di 12,67 euro

- caricamento letture

 

pizzadi Francesca Marsili

Margherita, quanto mi costi. La pizza, che può valere sullo scontrino, cifre assai diverse da città a città, è a Macerata che presenta il prezzo più “salato”. Nelle pizzerie del capoluogo infatti, una pizza con una bibita, può costare in media quasi 13 euro, precisamente 12,67 euro. Il piatto nazionale che ancora permette a tanti di uscire a cena senza spendere un capitale e senza rinunciare al piacere della convivialità registra infatti consistenti variazioni di prezzo a seconda del capoluogo. E’ quello che emerge dal rapporto della Fipe (Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio), che ha fotografato lo stato della ristorazione in Italia, tenendo conto dei dati Istat relativi a ottobre 2019.
Ma se nel capoluogo maceratese, la Fipe, rileva il prezzo top del pasto in pizzeria, va anche detto i prezzi di una pizza sono abbastanza allineati nelle varie città italiane, la media è tra i 10 e i 12 euro. Da nord a sud, è a “casa sua”, a Napoli, che troviamo il prezzo più economico, dove la media di un pasto in pizzeria è di 7,13 euro. Sul podio delle più care, dopo Macerata, troviamo Cosenza, con un costo medio di 12 euro, Varese con 11,67 e Milano con 10,56 euro. Si spende poco anche a Cagliari 8,25 euro, Ascoli Piceno 8,21 euro, 8 euro e pochi spiccioli a Lucca, Reggio Calabria e Livorno. Nelle pizzerie e nei ristoranti c’è stato un aumento medio dell’1,6% rispetto al 2018. Il rapporto di quest’anno conferma, seppur con delle maggiorazioni, le città dell’anno precedente. In quello 2018, difatti, il costo a Macerata era 12,05 euro, mentre a Napoli 6,86 euro. Bianca o rossa, margherita o capricciosa, è la pizza che il 60% degli italiani mangia almeno una volta alla settimana. Nasce come piatto semplice, veloce ed economico ma si è trasformato in un asse portante dell’alimentazione italiana.

tabella_pizza

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X