Attivato ufficio assistenza Cas:
«Oltre 4mila persone da seguire»

TOLENTINO - Il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha presentato l'iniziativa alla luce della nuova ordinanza sul contributo: «La macchina comunale a disposizione della cittadinanza. Un investimento di risorse importante». Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18

- caricamento letture

spese-pazze-tolentino-pezzanesi-luconi-5-325x244

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi con la vicesindaco Silvia Luconi

 

di Giacomo Gardini

«Un ufficio ad hoc per assistere i cittadini nelle compilazione dei nuovi moduli per il Cas». A presentare il provvedimento è stato il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. Un appuntamento, quello di stamattina in Comune, per discutere delle nuove disposizioni in merito alla rimodulazione del Cas. Nell’ordinanza, infatti, è previsto che entro il prossimo 18 marzo i nuclei familiari beneficiari del contributo di autonoma sistemazione presentino una nuova dichiarazione firmata da tutti i componenti. I cittadini alloggiati in strutture ricettive, invece, avranno tempo fino al 17 febbraio. «Un argomento di primaria importanza – dice Pezzanesi – nonché estremamente delicato per i nostri cittadini». Questi i numeri a Tolentino: 300 domande dalle persone ospitate nelle strutture ricettive (container ed alberghi), 1400 domande dai restanti, per un totale di quasi 4,500 persone. «Ci è sembrato doveroso – sottolinea il sindaco – andare incontro alle specifiche esigenze dei nostri cittadini. Per questa ragione, costituiremo un ufficio dedicato con assunzioni temporanee regolate probabilmente dalla Pars. Tutta la macchina comunale, a rotazione, si metterà a disposizione della cittadinanza, con un pull di persone preparate che possano fornire tutto l’aiuto necessario in materia. Si tratta di un investimento di risorse non indifferente, le stesse risorse che questo Comune non ha mai dilapidato inutilmente».
spese-pazze-tolentino-colosi-4-325x256

Francesco Pio Colosi, assessore ai servizi sociali

Presenti all’incontro anche Francesco Pio Colosi, assessore ai Servizi sociali, e Maria Pia Branchesi, responsabile dei Servizi sociali, oltre a diversi esponenti della maggioranza, tra cui il vicesindaco Silvia Luconi. «La prova tangibile – dice Colosi – del gran gioco di squadra alla base di questa amministrazione. La macchina organizzativa riparte, con risposte concrete e immediate, al servizio dei nostri cittadini. Ci aspettano due mesi di intenso lavoro». «La casistica del nostro Comune – conclude Branchesi – è tantissima e variegata. La rimodulazione del Cas porterà a diversi cambiamenti. Un team dedicato lavorerà tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 (per rispettare le esigenze lavorative dei cittadini, sulla base della disponibilità del nostro personale), dal lunedì al venerdì, fino al 18 marzo. Abbiamo già iniziato con gli ospiti dei container e delle strutture ricettive, data la scadenza ravvicinata, prevista per il prossimo 17 febbraio». Le dichiarazioni devono essere compilate sulla base della modulistica a disposizione all’Ufficio servizi sociali. I moduli di domanda sono scaricabili dalla homepage del sito del Comune e dovranno essere riconsegnati di persona (in piazza Martiri di Montalto), tramite spedizione (al Comune di Tolentino) o via Pec, all’indirizzo [email protected].

 

spese-pazze-tolentino-branchesi-3-650x488

Maria Pia Branchesi, responsabile servizi sociali



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X