Il sindaco Giuseppe Pezzanesi con la vicesindaco Silvia Luconi
di Giacomo Gardini
Francesco Pio Colosi, assessore ai servizi sociali
Presenti all’incontro anche Francesco Pio Colosi, assessore ai Servizi sociali, e Maria Pia Branchesi, responsabile dei Servizi sociali, oltre a diversi esponenti della maggioranza, tra cui il vicesindaco Silvia Luconi. «La prova tangibile – dice Colosi – del gran gioco di squadra alla base di questa amministrazione. La macchina organizzativa riparte, con risposte concrete e immediate, al servizio dei nostri cittadini. Ci aspettano due mesi di intenso lavoro». «La casistica del nostro Comune – conclude Branchesi – è tantissima e variegata. La rimodulazione del Cas porterà a diversi cambiamenti. Un team dedicato lavorerà tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 (per rispettare le esigenze lavorative dei cittadini, sulla base della disponibilità del nostro personale), dal lunedì al venerdì, fino al 18 marzo. Abbiamo già iniziato con gli ospiti dei container e delle strutture ricettive, data la scadenza ravvicinata, prevista per il prossimo 17 febbraio». Le dichiarazioni devono essere compilate sulla base della modulistica a disposizione all’Ufficio servizi sociali. I moduli di domanda sono scaricabili dalla homepage del sito del Comune e dovranno essere riconsegnati di persona (in piazza Martiri di Montalto), tramite spedizione (al Comune di Tolentino) o via Pec, all’indirizzo [email protected].
Maria Pia Branchesi, responsabile servizi sociali
Negli altri comuni accettano già da settimane i moduli scaricabili dal sito della Protezione Civile nazionale, noi sempre ultimi come amen?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati