Successo per la “Festa dello sci”
Sulle piste istituito
un posto di polizia (Foto)

EVENTO - Il presidio nel comprensorio Sarnano-Sassotetto, ne ha parlato il questore in occasione della prima edizione della manifestazione che ha registrato numerose presenze

- caricamento letture
sarnano-neve-3-650x366

Al centro il questore Antonio Pignataro sulle piste con l’imprenditore Antonelli (a sinistra) e gli addetti della polizia. In foto anche il sindaco Luca Piergentili (secondo da destra) e l’ex primo cittadino Ceregioli (primo a destra)

 

Posto fisso di polizia sulle piste di Sarnano-Sassotetto: la questura quest’anno ha istituito il punto per il soccorso in montagna con la collaborazione del comune di Sarnano e della società “Sarnano Neve”. L’iniziativa è stata presentata dal questore Antonio Pignataro,  presente all’evento “Festa dello Sci”, organizzato dal comune di Sarnano e dalla società Sarnano Neve e dalla Sassotetto srl alla struttura “La capannina” che si trova ai piedi delle piste da sci.

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-22-325x217

Il questore Pignataro e il colonnello Roberti (Foto Andrea Petinari)

Nel servizio saranno impegnati due operatori specializzati della questura di Macerata ed è stato istituito per il soccorso degli sciatori e per assicurare il rispetto delle regole da parte di chi usa le piste da sci. Il questore nel suo intervento ha sottolineato l’importanza dello sport nella società moderna dello sport. «La brillante iniziativa del sindaco di Sarnano Luca Piergentili e del coraggioso imprenditore Umberto Antonelli, hanno incrementato le opportunità di dedicarsi allo sport nella zona di Sarnano, soprattutto da parte dei giovani – ha detto Pignataro –. Tale attività è fondamentale non solo sotto il profilo sportivo ma anche per allontanarli dai vizi della società e dall’ozio». Il questore ha sottolineato che l’iniziativa ha un valore sia sportivo che etico perché dà un messaggio «improntato ai sani principi e ai valori che nello sport ciascuno di noi può rilevare».

Un successo la prima edizione della “Festa dello Sci” organizzata dalla società Sarnano Neve e dalla Sassotetto srl che gestisce tutto il comprensorio di Sassotetto, Fonte Lardina e la Maddalena, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport invernali comitato Umbria e Marche del presidente Doriano De Minicis. L’evento si è svolto sulla pista numero 7, lunga un chilometro e servita dalla seggiovia triposto Liseb della Maddalena di Sassotetto.

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-48-650x433

L’imprenditore Umberto Antonelli

Le temperature elevate di questo gennaio atipico, il cielo talmente limpido da rendere visibile la costa adriatica e, soprattutto, l’innevamento programmato e curato dagli addetti del comprensorio che ha reso il fondo veramente straordinario, hanno favorito una grande affluenza di pubblico e il divertimento di tutti i partecipanti. Tantissime le scuole di sci che hanno partecipato compresi gli sci club delle Marche e dell’Umbria. Gli atleti hanno potuto sperimentare una pista appositamente allestita e hanno molto apprezzato l’apertura quotidiana degli impianti.

«Una bella iniziativa che avrà sicuramente una continuità al fine di far ritornare Sassotetto una meta ambita per tutti gli amanti della montagna» ha commentato, dopo aver presentato le iniziative in programma, Maurizio Tosoroni, responsabile marketing di “Sarnano Neve”. Alla manifestazione è intervenuto anche l’amministratore e gestore di “Sarnano Neve” Umberto Antonelli che, ribadendo l’importanza di muoversi sempre in sinergia con le istituzioni, ha illustrato gli incentivi e i piani di sviluppo con importanti investimenti che garantiscano stabilità mirando alla promozione dell’attività tutto l’anno anche con iniziative estive. «E’ un bel progetto strategico di sviluppo turistico», hanno concluso l’assessore al turismo della Regione Moreno Pieroni e il sindaco di Sarnano Luca Piergentili, sottolineando entrambi come l’importanza di queste iniziative contribuiscano al rilancio di tutta l’area dei Sibillini marchigiani. All’evento hanno partecipato anche il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Michele Roberti, il vice comandante della Guardia di Finanza tenente colonnello Giuseppe Montagna.

 

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-37-650x433

In questa e a seguire: Foto di Andrea Petinari

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-9-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-10-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-11-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-5-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-12-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-13-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-14-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-7-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-6-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-8-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-15-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-16-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-4-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-3-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-2-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-1-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-17-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-18-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-19-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-20-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-21-650x433

 

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-25-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-26-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-27-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-28-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-29-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-30-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-31-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-32-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-33-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-34-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-40-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-39-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-38-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-36-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-35-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-41-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-42-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-43-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-44-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-45-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-46-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-23-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-24-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-47-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-49-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-50-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-51-650x433

Il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dell’Arma

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-52-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-53-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-54-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-55-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-56-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-57-650x433

sarnano-neve-sassotetto-sci-2020-foto-ap-58-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X