Il Giardinetto ritorna in vita nell’ultima notte del 2019 e nella prima del 2020. L’ex circolo garibaldino, un pezzo di storia del centro di Macerata, ospiterà il capodanno targato Di Gusto. Marco Guzzini lo scorso giugno aveva preso in gestione lo storico locale della famiglia Costa in vicolo Monachesi che era chiuso da anni. Annunciando uno spazio dedicato agli eventi (leggi l’articolo). Ed ecco il nuovo locale che sotto lo sguardo di Giuseppe Garibaldi si presenta nella sua nuova veste che rispetta il tesoro del passato, di un tempo lontano iniziato dall’Unità d’Italia.
L’inaugurazione ufficiale è prevista a fine dicembre e il primo grande evento è proprio il Capodanno (restano pochi posti disponibili per cena, poi festa dalla mezzanotte per tutti). «Abbiamo recuperato la quasi totalità del materiale storico che dal 1873 ai primi anni 2000 occupava le pareti – racconta Marco Guzzini, guida del Di Gusto -, veri e propri pezzi di vita di tanti maceratesi, come ad esempio alcune foto di cene sociali in occasione del centenario. Un gesto fondamentale per rispettare la storicità del posto, che ci dà la consapevolezza di poter scrivere una pagina nuova. Siamo davvero entusiasti di poter mostrare il meraviglioso locale, che sarà la nostra sezione eventi e sarà aperto tutti i giorni per tutto l’anno – conclude Guzzini – Al suo interno, e poi in estate nel giardino, si potranno celebrare nella maniera migliore ricorrenze di ogni tipo».
Un fine 2019 d’oro per il Di Gusto, visto anche il riconoscimento ricevuto dal sito di promozione online della qualità dei prodotti italiani “Eccellenze Italiane”. «Un premio importante che valorizza il lavoro svolto nella promozione delle qualità eno-gastronomiche del territorio – dice Guzzini. Riconoscimenti come questo danno la grande consapevolezza di continuare a perseguire la strada del Gusto con qualità e passione».
(foto di Fabio Falcioni)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Proprio un ottimo lavoro Marco! Sei stato bravissimo a far rinascere lo storico locale di Macerata!
Bravo Giovanni, hai fatto un ottimo lavoro! Sei stato bravissimo a far rinascere lo storico locale di Macerata!
Ma toglete tutto ciò che ricorda il giardinetto appeso ai muri e poi date una bella rasatura o in sostituzione chiamatelo “di gustu proprio pocu” che più vi si addice. Lu Giardinittu andava abbattuto e non lasciato in mano a chi trasforma amore, passione, storia, profumi, ricordi in un aberrante e comunissima mangiatoia di cui Macerata è oramai disgustosamente piena. Vergogna totale.