Case ai terremotati di Tolentino:
«Su 100 in lista, 96 hanno rifiutato
C’è chi ha preferito il Cas»

SISMA - Il vicesindaco Silvia Luconi ha denunciato come, durante le procedure di assegnazione degli alloggi, alcuni cittadini abbiano respinto l'offerta. «Segnaleremo alla Protezione civile. Il contributo di autonoma sistemazione non è un altro stipendio». Questa mattina si è svolta la cerimonia di consegna di 4 appartamenti in contrada Sant'Angelo

- caricamento letture

 

inaugurazione-alloggi-santangelo-2-650x488

Il taglio del nastro dei 4 appartamenti in contrada Sant’Angelo

 

di Giacomo Gardini

Chiavi in mano agli assegnatari dei quattro appartamenti in contrada Sant’Angelo a Tolentino. Si è appena conclusa la cerimonia di consegna dei quattro alloggi Erap, ricavati dallo stabile dell’ex scuola rurale e destinati agli sfollati.

inaugurazione-alloggi-santangelo-tolentino-2-e1575720494783-325x263

Il sindaco Giuseppe Pezzanesi presiede la cerimonia di consegna

Esulta il vicesindaco Silvia Luconi, per quello che è un piccolo grande traguardo atteso da tempo: «Inutile negare la soddisfazione – ammette – soprattutto dal momento in cui tre delle quattro famiglie assegnatarie erano state costrette a spostarsi da Tolentino, in seguito al sisma. Chi a Urbisiglia, chi a Pieve Torino e chi a Castelraimondo. I nuovi inquilini si sono già messi in moto per portare mobilio e arredamenti necessari. A partire da oggi, potranno insediarsi quando vorranno». A tagliare il nastro, e a consegnare le chiavi degli alloggi, il sindaco Giuseppe Pezzanesi insieme a don Ariel Veloz Mendez, che ha benedetto l’intero edificio. Un momento di grande festa, insomma, raggiunto però non senza difficoltà. Durante le procedure di assegnazione infatti, spiega la Luconi, l’amministrazione comunale ha incassato diversi rifiuti. «Su un campione di 100 persone, 96 hanno rifiutato – racconta -. In alcuni casi si è trattato di ragioni oggettive. Nuclei familiari troppo grandi rispetto alla metratura che abbiamo da offrire, oppure cittadini non automuniti, anziani o con problemi di mobilità. Giustificazioni sacrosante, insomma». Ma si sono presentate anche situazioni ben diverse:

La-vicesindaco-Silvia-Luconi-e1562782628425-325x293

Il vicesindaco Silvia Luconi

«C’è stato chi ci ha detto – dice il vicesindaco – di non voler vivere in campagna, perché troppo legato al centro storico, e chi, lasciandosi cullare dal fatto che lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 dicembre 2020, preferisce rimanere in cas fino ad allora. Se si parla di emergenza, motivazioni simili risultano dubbie, o perlomeno discutibili». Alla luce dei fatti, l’amministrazione comunale comunicherà alla Protezione civile i nominativi di quanti hanno rifiutato e i motivi del diniego. «Abbiamo appuntato tutto – sottolinea la Luconi – e ne terremo sicuramente conto in futuro. Arriveranno provvedimenti, dato che quando andremo ad assegnare i prossimi alloggi, gli otto di contrada Paterno, potremmo riscontrare criticità analoghe. Il Cas non è uno stipendio in più, approfittarne è una mancanza di rispetto verso gli altri cittadini, che magari sono in attesa di una sistemazione». Il vicesindaco ha anche sottolineato come, anche nel caso in cui il Comune avesse optato per le sae, «i moduli non sarebbero stati di certo allestiti nel centro storico, e servirsi di auto o mezzi pubblici sarebbe stato comunque necessario». Nonostante le difficoltà, il calendario dell’assegnazioni degli alloggi Erap prosegue: «Sabato prossimo – anticipa Luconi – inaugureremo i tre appartamenti in borgo Conce, mentre mercoledì consegneremo i lavori all’ex scuola di contrada Paterno. Nei primi mesi del 2020, poi, arriveranno gli altri otto alloggi proprio in quella zona. Così facendo, la zona rurale sarà completata».

 

inaugurazione-alloggi-santangelo-tolentino-1-e1575720451656-650x439

I presenti alla cerimonia di consegna di questa mattina in contrada Sant’Angelo

inaugurazione-alloggi-santangelo-4-650x488

inaugurazione-alloggi-santangelo-1-650x488

inaugurazione-alloggi-santangelo-3-650x488

inaugurazione-alloggi-santangelo-5-650x488

 

Appartamenti per sfollati: in arrivo quattro alloggi in contrada Sant’Angelo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X