Domenico Guzzini
di Mauro Giustozzi
La volata verso l’elezione del nuovo presidente di Confindustria Macerata è partita. Ma non c’è ancora la data dell’assemblea che voterà ed eleggerà il sostituto di Gianluca Pesarini che dopo quattro anni lascerà il suo incarico alla guida dell’associazione degli industriali. Tra i nomi più papabili di quello che, come accaduto in passato, sarà di fatto il candidato unico che arriverà al termine di una fase preparatoria lunga di confronto all’interno dell’associazione, c’è quello di Domenico Guzzini, della Fratelli Guzzini di Recanati, azienda di livello internazionale che produce oggettistica per la casa: 60 anni, laureato in Economia, forte di una consolidata esperienza, sembrerebbe la figura capace di raccogliere il consenso di un’ampia fetta di associati. Ma fino a quando i saggi non avranno presentato la relazione alla giunta, di cui fanno parte anche i membri del consiglio direttivo, nulla può essere dato per scontato. Ciò dovrebbe avvenire il prossimo 22 novembre quando il comitato dei saggi, composto dai precedenti presidenti Nando Ottavi, Stefano Clementoni e Oliviero Rotini, presenterà alla giunta di Confindustria Macerata la proposta di candidati per scegliere il nuovo presidente dell’associazione. Per quanto riguarda l’atto conclusivo dell’assemblea generale di Confindustria, sui tempi della convocazione, molto dipenderà dalla calendarizzazione delle varie riunioni, dei passaggi interni a Confindustria che sfoceranno nell’assemblea generale degli iscritti che dovrà eleggere il nuovo presidente. E’ possibile che ciò avvenga entro fine mese o al massimo ai primi di dicembre. Dai rumors che circolano in questi giorni ad essere rimasto in corsa per la guida dell’associazione degli industriali pare essere il solo Domenico Guzzini, esponente del gruppo industriale recanatese che lo vede presidente della Fratelli Guzzini e vicepresidente della Fimag. Domenico Guzzini è l’ unico candidato ad aver superato la soglia minima prevista dal regolamento per l’investitura e con il 15% ottenuto passerà quindi al vaglio della giunta maceratese di Confindustria per la formalizzazione della candidatura. Sul tavolo di Confindustria Macerata c’è anche l’antica, ma mai veramente superata, proposta di un’aggregazione delle associazioni di Macerata, Ancona e Pesaro, un po’ sullo stile che ha portato Confartigianato Macerata ad unirsi con Ascoli e Fermo in un unico soggetto. Una proposta che fu bocciata nel 2017 dagli iscritti maceratesi. La questione, però, non è scomparsa dagli orizzonti dell’associazione: è evidente che, anche guardando a questa prospettiva, l’elezione del presidente assume un ruolo ancor più decisivo che in passato.
Il presidente uscente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini
Intanto la prossima settimana l’Università di Macerata insieme ai rappresentanti degli studenti e in collaborazione proprio con Fratelli Guzzini e Confindustria Macerata darà avvio al progetto ‘Università di Macerata Amica del Pianeta’: un percorso di educazione, sensibilizzazione, comunicazione e buone pratiche sui temi della salvaguardia ambientale. Taglio del nastro, martedì 19 novembre alle 17 nei locali della biblioteca d’ateneo Casb con l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Planet or Plastic’ curata dal National Geographic. Saranno presenti il rettore Francesco Adornato, il presidente della Fratelli Guzzini Domenico Guzzini e la rappresentante del consiglio degli studenti Giada Dalla Fiora. La mostra, lanciata insieme al presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite presso il Centro visitatori Onu a New York lo scorso maggio, racconta la storia della plastica dalla sua invenzione, poco più di un secolo fa, al suo attuale consumo di massa attraverso la narrazione visiva con elementi multimediali, immagini di forte impatto emotivo, nonché potenti infografiche e video. Mercoledì 20 novembre alle 9,30 sempre al Casb, in collaborazione con Confindustria Macerata, si terrà la tavola rotonda ‘Per una economia amica dell’ambiente’ con una relazione introduttiva di padre Domenico Paoletti, vicario della Custodia del Sacro Convento di Assisi, e il confronto fra vari i mondi dei giovani, delle imprese, dell’università, delle istituzioni, delle associazioni ambientaliste. Interverranno, infatti, Gianluca Pesarini, presidente di Confindustria Macerata, Angelo Sciapichetti, assessore all’Ambiente della Regione, Giulio Molinaro, area politiche industriali Confindustria, Fabio Renzi, segretario generale di Symbola, Domenico Guzzini, presidente della Fratelli Guzzini, Nadia Capotosti di Ica Academy, Tommaso Rossi, amministratore delegato di Nerea, Benedetta Giovanola, docente UniMc, Giada Dalla Fiora, consiglio degli studenti, Marco Ciarulli, direttore Legambiente Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati