Viola l’obbligo di dimora, finisce ai domiciliari. E’ quanto successo ieri notte a Civitanova. I carabinieri della Compagnia durante un controllo sul territorio hanno notato sulla Statale 16, in via Civitanova, il giovane Erik Cardellini in sella alla insieme alla sua compagna. Vista l’ora, le due circa, i militari si sono insospettiti e hanno deciso di controllarli. Entrambi erano senza documenti. Da un controllo nella banca dati è poi emerso che lui, 32 anni residente in città, aveva l’obbligo di dimora per tre anni (cioè sarebbe dovuto restare a casa dalle 20 alle 7 di mattina) e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, tutti i giorni dalle 9 alle 20. Per questo è stato arrestato è stato sottoposto ai domiciliari. Questa mattina si è svolta l’udienza di convalida (pm Marco Tarquinio Severini), il 32enne, difeso dall’avvocato Massimo Pistelli, è tornato libero (resta sottoposto alla sorveglianza speciale).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate, siamo sicuri che i domiciliari li rispetterà? Non viene fatto cenno alla nazionalità dei due, e giornalisticamente la cosa insospettisce.
…mah, signor Tombesi, più che insospettire, crea certezze, direi, ma forse sbaglio, chissà; comunque c’è addirittura chi, negli ultimi giorni, è diventato irreperibile!! gv
Quindi se ho capito bene…
sottoposto a restrizione di orario viene beccato in giro fuori tempo massimo e arrestato,poi portato in tribunale per poi rimanere tale e quale a prima….. allora che lo hanno arrestato a fare? per fare un verbale e far lavorare tribunale e avvocati? domani fa lo stesso, che gli cambia? ma chi scrive ste norme?
chi pensa che i cittadini incensurati e che tali vogliono restare siano un branco di scemi, ecco chi le ha scritte