Entra nella ripresa e firma la tripletta:
Roccetti l’oro della Juve Club:
«Mi piacerebbe arrivare a cento gol»

IN SECONDA categoria l'attaccante protagonista della vittoria dei tolentinati sul campo del Telusiano. In Terza Brasili e Teodori trascinano Monte San Martino e Real Molino in testa ai rispettivi gironi. I PUNTI E LA TOP 11

- caricamento letture

 

Roccetti

Leonardo Roccetti insieme al presidente della Juventus Club Gianluca Corvatta

 

di Michele Carbonari

Entra dalla panchina sullo 0-0 dopo che gli avversari sbagliano un rigore, nella ripresa. Tocca la prima palla e trasforma il penalty a favore, poi fa doppietta. Gli avversari accorciano e riaprono la partita ma lui cala addirittura il tris e realizza la tripletta. È accaduto sabato scorso a Leonardo Roccetti, attaccante della Juventus Club Tolentino che ha deciso la sfida in casa del Telusiano nella settima giornata del campionato di Seconda categoria (girone F). Il 28enne di Treia non è nuovo ad un’impresa del genere. Sei anni fa, a Montefano provò «un’emozione maggiore» perché completò una rimonta. Segnò l’altra tripletta della sua carriera e fu decisivo con un rigore allo scadere e la sua squadra vinse 3-2 contro il Monturano. Tempi simili, ma ora si gode il successo della formazione bianconera (1-3). «La partita era molto equilibrata, nonostante ai punti noi meritavamo qualcosa in più. Loro avevano appena sbagliato un rigore. Poi sono entrato e la prima palla che ho toccato è stato il rigore, che non ho calciato benissimo ma alla fine il pallone è entrato. Poi tutto in discesa. Ho fatto il secondo gol di sinistro mentre il terzo con un pallonetto in contropiede. È stata una bella emozione, soprattutto l’abbraccio di tutti i compagni dopo il terzo gol – racconta Leonardo Roccetti -. Dedico la tripletta alla mia famiglia e alla mia ragazza, che non era presente perché stiamo facendo casa e per questo era impegnata. Un pensiero va anche a tutti i compagni di squadra con cui ho giocato in questi dieci anni e con i quali ancora mi sento avendo conservato un ottimo rapporto. Ognuno di loro ha contribuito alla mia crescita».

Juventus-Clsub-Tolentino

La Juventus Club Tolentino

Emerso dalle giovanili del Tolentino, prima di approdare alla Juventus Club ha girato la provincia in lungo e in largo. Il suo talento sboccia in Promozione a Chiesanuova, come under, dove segna nove gol. Quindi la chiamata della Recanatese in Serie D, esperienza che dura poco per motivi di studio e per il poco spazio avuto (4 presenze). Torna in biancorosso dove rimane per altre due stagioni. Un primo viaggio di studio all’esterno lo costringe a riprendere nel finale di stagione alla Robur. Poi tanta Prima a Montefano, Cluentina e Pollenza. Il secondo viaggio in Spagna lo spinge nella seconda metà del campionato in Seconda verso la Treiese. Quindi di nuovo la Prima a Pollenza e le due stagioni nella serie minore ad Appignano. «Ho scelto la Juventus Club per due motivi. Lavorando alla Poltrona Frau di Tolentino è molto comodo. Esco e vado subito agli allenamenti. In più è una società seria, ambiziosa e organizzata. La dirigenza è strutturata e, per la categoria, dal punto di vista tecnico lo staff è professionale. Avevo il sentore, ma ho avuto la riprova in questi primi mesi – prosegue Roccetti -. In carriera ho sempre lottato per la salvezza e non ho mai fatto i playoff. Mi piacerebbe fare un torneo di vertice e magari vincere un campionato, potrebbe essere un bell’obiettivo. A livello personale invece vorrei arrivare a cento reti, un traguardo abbastanza lontano visto che sono a circa 60-70 gol».

San-Francesco-Cingoli

Una formazione della San Francesco Cingoli

Il punto sulla Seconda – Restando nel girone F, la Juventus Club di Roccetti sgambetta il Telusiano, che ora scivola su gradino più basso del podio sorpassato dall’Elfa Tolentino. Gli uomini di Eleuteri battono all’inglese il Caldarola: decisivi Lanciotti (imbeccato da Petrarulo) e Matteo Rossini (rigore). Salda in vetta la leader Folgore Castelraimondo, forte del tris in rimonta sul terreno della Palombese (apre Pieroni): gonfiano la rete Francucci (per lui anche un palo), Bisbocci (servito dall’assistman Gobbi) e Di Donatantonio (diagonale). Entra in zona playoff anche il Sarnano: Tamburi (di testa), Staffolani (azione personale) e Fede (penalty) piegano il Ripesanginesio. Tris a favore, invece, per i cugini del San Ginesio, vittima l’Atletico Macerata (leggi l’articolo). Chiudono il turno a reti inviolate Sefrense – Abbadiense e Belfortese – Esanatoglia (Costantini neutralizza un rigore a Storani), mentre è di rigore il pareggio fra Pennese e Vigor Macerata: Bertola risponde a Iacoponi.

Gregory-Pierantoni-e1554120592683-325x187

Pierantoni, allenatore della Vigor Montecosaro

Nel girone E la capolista Appignanese non trova ostacoli a Casette D’Ete e vince in rimonta trascinata da Paoloni (testa) Gagliardini (rigore) e Tarquini (da fuori area). La Vigor Montecosaro mostra la manita alla Vigor Sant’Elpidio Viola (doppietta Garofalo, Tomassini, Giri e Mazzante) e diventa la prima inseguitrice, insieme al Real Porto che divide la posta in palio nel derby contro il Csi Recanati. Entrambe chiudono in dieci, mentre Filippetti riprende il vantaggio dagli undici metri di Masslavica. Uno a uno, nella ripresa e di rigore, anche fra Real Citanò (Bugiolacchi) e Montecassiano (Marasca). Festeggiano in trasferta, invece, United Civitanova e Porto Potenza. Quest’ultima ringrazia Allko per il guizzo vincente nel campo del Morrovalle, mentre Marra e De Santis trascinano i ragazzi di Tassetti sul campo della Veregra. Aries Trodica e Monteluponese tornano a mani vuote rispettivamente da Montegranaro e dal terreno della Vis Faleria. Nel girone D il sempreverde Tomassoni stende l’Agugliano Polverigi e regala il secondo posto alla San Francesco Cingoli: bellissimo il colpo di tacco su un corner nella ripresa. Nulla da fare invece per l’Accademia Montefano, alla quale non bastano i tre gol di Guzzini (rigore), Morra (mancino a giro) e Mascia (diagonale) per uscire indenne dalla tana del Lago Europa, che ne fa sei. Risultato ad occhiali per Victoria Strada (ad Osimo) e Borgo Mogliano, nel gruppo G sul campo del Borgo Rosselli.

La top 11 (4-3-3): Liuti (Sarnano); Leita (Csi Recanati), Giacchetta (San Francesco Cingoli), Galdiero (Porto Potenza), Bastian Segovia (San Ginesio); Carnevali (Folgore Castelraimondo), Gagliardini (Appignanese), Talevi (Real Porto); Roccetti (Juventus Club Tolentino), Lanciotti (Elfa Tolentino), De Santis (United Civitanova). All.: Pierantoni (Vigor Montecosaro).

Monte-San-Martino

Il Monte San Martino

Il punto sulla TerzaReal Molino e Monte San Martino guidano rispettivamente i gironi E ed F trascinati dalle triplette dei loro bomber. Nel secondo raggruppamento, Brasili realizza una tripletta nella cinquina che i biancocelesti rifilano al Colbuccaro (arrotondano Fulvio Pompei e Recchioni). Manita che vale il sorpasso su Pollenza (a reti bianche contro la Nicolò Ceselli) e Petriolo, ora agguantate dallo Sforzacosta: l’uno-due di Acuti e Bonifazi stende l’Union Calcio (a segno con Carnevali su rigore). I rossoblu di Tedeschi danno vita ad un bel match interno contro il Gualdo (2-2): Carnevali apre su punizione e Contigiani chiude in mischia, nel mezzo il momentaneo vantaggio ospite firmato da Birrozzi (assist Ortolani) e Antinori (punizione). Alle loro spalle vincono Real Matelica, Nova Camers e Pievebovigliana. I rossoblu calano il tris interno contro la Giovanile Corridoniense (vano il rigore di Canullo) grazie ad un autogol, a Rossetti e Buzzanga. Brusciotti (diagonale) e Gabrielli (pallonetto) trascinano i rossoverdi di Micarelli nel confronto casalingo con il Serralta. Mentre Natalini (punizione dalla distanza) e Federico Fede (azione personali) trainano i biancoverdi di Fiorentini nella tana della Lorese.

Amatori-Appignano

Gli Amatori Appignano

Nel girone E, invece, bomber Teodori non fa sconti all’Academy Civitanovese e realizza la tripletta personale, a cui si aggiungono i sigilli di Ez Zaari e Cardinale. Il Real Molino, quindi, fa cinque su cinque, ma l’Union Picena è solo due punti dietro forte del tris esterno alla Torrese, stesa da Rodolfo Muzio (dal limite sotto l’incrocio), Di Sirio (di testa sugli sviluppi di un angolo) e Canesin (pallonetto in contropiede). Sale sul gradino più basso del podio l’Unione Sangiustese, che supera in rimonta La Saetta (non basta Odinakachi) piegata da Rosettani (pallonetto) e Tracanna (punizione). Corsari invece gli Amatori Appignano, che si confermano nei quartieri alti grazie alla doppietta di Fammilume (punizione e azione) nel blitz contro l’Atletico 2008. Pareggiano Santa Maria Apparente (Luciani timbra il cartellino contro l’Atletico Conero) e Treiese (Stacchio e Renzi riacciuffano due volte la Nuova Faleria). Urbanitas Apiro ed Europa Calcio Costabianca ritrovano il sorriso rispettivamente contro l’Argignano, messo ko da Piergentili (da fuori area) e dai due Fratoni (Federico e Giacomo), e contro l’Olimpia Falconara: doppietta di Gerboni (piattone e pallonetto), Barabani (dal limite sotto l’incrocio) e Sarasibar (sul primo palo).

Il viaggio nel gol della Civitanovese A segno tre stranieri, il ds: «Più complicato prendere giocatori del posto»

Risultati e classifiche dalla Serie D alla Terza categoria

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X