Volontari al lavoro a Elcito
Gomme di trattori e camion, bottiglie e flaconi di plastica di ogni genere, latte e lamiere zincate, bottiglie, cassette di frutta e bibite, bottiglie e barattoli di vetro, apparecchi elettrici in disuso. Questi e altri i rifiuti raccolti nella “discarica” abusiva sparsa nella Riserva regionale dei monti San Vicino e Canfaito, in particolare a Elcito e San Vicino. L’iniziativa è dell’associazione Il Grillo ma a dare una mano sono stati anche altri volontari di altre associazioni, tra cui il Gruppo Masci di San Severino e l’amministrazione settempedana che ha messo in campo il gruppo di Potezione civile. «Queste discariche abusive, che si trovano in diversi punti del territorio settempedano, vanno risanate – spiega Luca Maria Cristini, che fa parte del direttivo de Il Grillo -, noi diamo l’esempio anche con finalità educative e preventive, spero che le istituzioni e i cittadini tutti ci seguano su questo terreno».
Iniziativa lodevolissima, anche se questo lavoro dovrebbe essere svolto periodicamente da tutti i Comuni, anziché lasciato alla buona volontà dei privati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bravi, la natura è di tutti e sta a noi preservarla
Allacciandomi al servizio,vorrei dire una. cosa… nel mio piccolo,non vado a marce o manifestazioni ma mi piace tener pulito , dal cortile del mio condominio e che so’, nella spiaggia libera se vado al mare,raccogliendo e diversificando dove è possibile…. VORREI DIRE a automobilisti e a chi circola per lavoro con camion e furgoni…MA LA SMETTETE DI GETTARE LE BOTTIGLIE DI PLASTICA DAI FINESTRINI? VI PESA PARECCHIO LASCIARLE SUL TAPPETINO E GETTARLE NELLA PLASTICA AL RITORNO?? ma dove ca.zzo vivete, nel medioevo?
I Comuni dovrebbero fare più pubblicità alle isole ecologiche. Molti non sanno che ci sono.