Adotta un cane:
ecco il bonus dal Comune

FIUMINATA - Contributo di trecento euro per chi prenderà in casa un randagio

- caricamento letture
cani-da-adottare

Mamma Honey con i suoi cuccioli che sono in cerca di una nuova famiglia.

 

Arriva da Fiuminata il “bonus cane”, un contributo di trecento euro ai volenterosi che adotteranno un randagio, trovato nel territorio comunale, tra quelli ospiti del rifugio di Colle Altino della Lega nazionale per la difesa del Cane di Camerino. Lo ha deciso in questi giorni la giunta comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Felicioli, con l’obiettivo di favorire le adozioni dei cani, in cerca di una nuova famiglia in cui essere accolti ed amati. I fondi saranno erogati sulle spese sostenute per l’accoglienza ed il mantenimento del cane, dalla cuccia, al mangime, dietro presentazione di un rendinconto, entro un anno esatto dall’adozione. Spiega il primo cittadino di Fiuminata: «Nei canili vi sono molti cani, di ogni età e razza, in attesa di una nuova casa. Le loro storie sono diverse e ogni adozione è un atto d’amore che da grandi soddisfazioni. È da sfatare anche il mito che il cane adulto, per via del suo passato, non sappia affezionarsi quanto un cucciolo, chi lo ha fatto invece ha ricevuto in cambio grandi prove di affetto e devozione. Ridurre il numero degli animali presenti nella struttura di ricovero – ricorda Felicioli – ha un triplice risultato:  migliora il benessere degli animali, di chi li adotta e in più fa abbassare i costi a carico della collettività». Il sindaco ricorda a tutti che per legge i proprietari di cani devono iscrivere i loro animali all’anagrafe canina, in modo da identificarlo con un chip da mettere sottopelle, inoltre l’abbandono dei cani è punito con l’arresto ed un’ammenda variabile da mille a diecimila euro. Per maggiori informazioni sulle adozioni è possibile chiamare il comune di Fiuminata al numero 073754122 o direttamente alla struttura di ricovero di “Colle Altino” di Camerino 3201994807.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X