Distretto pelli e calzature,
partita la fase operativa
per l’area di crisi complessa

IMPRESE - Il rilancio per le imprese di Maceratese e Fermano ha avuto un input. Ad annunciarlo il deputato Mirella Emiliozzi: «Grazie al ministro Luigi Di Maio l’iter è stato accelerato»
- caricamento letture
mirella-emiliozzi

Mirella Emiliozzi

 

Distretto delle pelli e delle calzature del Maceratese e del Fermano, partita la fase operativa del piano di rilancio. Presentato questa mattina da Invitalia il programma e la prima azione che interessa le imprese: la Call, manifestazione di interesse dedicata alle imprese del territorio che già esistono e per chi ha nuove idee imprenditoriali.
«L’area di crisi complessa è un’opportunità e un’occasione per il nostro territorio, per far sì che le imprese abbiano l’opportunità di accedere ai finanziamenti – dice Mirella Emiliozzi, deputata del Movimento 5 Stelle – Grazie al ministro Luigi Di Maio, l’iter per il riconoscimento dell’area del distretto delle pelli e calzature come area di crisi complessa e soprattutto di tutte le fasi operative per poter accedere a domande e finanziamenti, è stato accelerato. Oggi, infatti, entriamo nel vivo. Con gli imprenditori, piccoli e grandi, che hanno il compito di far capire al Governo prima di tutto di quanti finanziamenti il territorio Fermano e Maceratese abbia bisogno, e poi per cosa. La “call” – continua Emiliozzi – sarà utile proprio a dare indicazioni ad Invitalia per trasformare le esigenze del territorio in bandi rivolti alle imprese. Ascoltando poi le esigenze provenienti dalle tante realtà imprenditoriali del Fermano-Maceratese, abbiamo chiesto ed ottenuto alcune modifiche della Legge 181/89: siamo riusciti a far abbassare le soglie di investimento, ad allargare a rete di imprese i finanziamenti, così da renderli accessibili anche ai piccoli imprenditori». Tra le iniziative, continua Emiliozzi, «c’è anche il finanziamento per l’internalizzazione delle imprese, passaggio che ritengo fondamentale per sviluppare il brand Italia e valorizzare sempre più e sempre meglio il Made in Italy».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X