Bocelli ricostruisce ancora:
nuovo progetto per Camerino

SOLIDARIETA' - Dopo le scuole di Sarnano e Muccia il cantante lancia la raccolta fondi per l'Accademia musicale della città ducale. Sarà possibile donare tramite sms o Iban dal 24 luglio. Il 14 settembre speciale su Rai 1

- caricamento letture

bocelli-muccia-3-325x217

Andrea Bocelli a Muccia insieme alla moglie Veronica Berti

Dopo le scuole di Sarnano e Muccia la Andrea Bocelli foundation lancia un nuovo progetto per Camerino. Il 14 settembre su Rai 1 andrà in onda “Andrea Bocelli, ali di libertà”, per raccogliere fondi per la ricostruzione dell’Accademia musicale della città ducale. Sarà comunque possibile fare donazioni già dal 24 luglio al 3 agosto digitando il numero 45580 (la donazione sarà di 2 euro dai cellulari o di 5 euro da telefoni fissi). In alternativa c’è l’Iban IT 34 H 05232 71030 000000016610.

Ad annunciarlo lo stesso cantante: «Annunciamo con emozione ed orgoglio la partenza del nostro nuovo progetto: “Andrea Bocelli foundation per Camerino” per ricostruire l’Accademia musicale, cuore pulsante del paese e rinomato centro educativo della provincia di Macerata, la cui precedente struttura è stata resa inagibile dal sisma 2016. Sono passate solo due settimane dall’inaugurazione del nuovo polo scolastico E. De Amicis di Muccia – prosegue Bocelli -, ma siamo già pronti a ripartire con una nuova sfida di 150 giorni. Con te, grazie al tuo prezioso aiuto, doneremo opportunità e speranza ai tanti giovani talenti. Perché anche dove la terra ha tremato, la musica non deve smettere di vibrare». Una nuova sfida in 150 giorni – quelli impiegati dai cantieri di Sarnano e Muccia – e l’ennesimo gesto concreto di vicinanza di Bocelli al territorio colpito dai terremoti del 2016. L’accademia musicale realizzata dal cantante collabererà con il Conservatorio di Fermo, che potrà utilizzare la struttura anche come campus.

 

bocelli-camerino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X