Schianto lungo la superstrada, all’altezza dell’uscita della zona industriale A, a Civitanova. Coinvolte quattro auto e uno scooter. È successo intorno alle 10 di questa mattina. Sul posto è intervenuta l’eliambulanza che con il verricello ha caricato uno dei feriti. In tutto quattro le persone che hanno riportato lesioni a causa dell’incidente, due di queste sono state trasportate all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Le altre agli ospedali di Civitanova e Macerata. Nessuno di loro è in condizioni gravi. Resta da chiarire la dinamica di quello che è accaduto. Sul posto per i soccorsi sono intervenuti il 118, la polizia stradale di Macerata e i vigili del fuoco. A causa dell’incidente e per consentire i soccorsi la superstrada è stata chiusa dall’Anas nel tratto dove è avvenuto l’incidente e c’è l’uscita obbligatoria a Montecosaro. Pochi minuti prim delle 13 la strada è stata riaperta.
(Ultimo aggiornamento alle 14,25)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…bravi, bravi, continuate a correre come folli in superstrada, dopo, se fanno giustamente qualche multa (e sono sempre poche), urlate che sono delinquenti, che vogliono far cassa, che non è giusto e così via!!! La cultura dell’auto, per intenderci, in Italia è qualcosa di quasi completamente sconosciuto, anche da chi si ritiene colto, si, colto e…mangiato!! gv
Poi ritroviamo i nomi delle persone scritte sui manifesti funebri.
Si, certamente la velocità ma forse ancora peggio l’ormai prassi comune di ingresso senza dare la precedenza: è un grosso problema, forse andrebbero monitorati con telecamere. Chi percorre frequentemente quella strada credo possa confermare.
Solito film, sono passato oggi pomeriggio e come al solito qualche auto supera i 140 km , le cose debbono andare così!!!!
Per non parlare poi di chi non mette mai la freccia per i cambi di direzione perchè si sente superiore agli altri, irrispettoso e immune agli incidenti. Mi capita spesso di stare dietro a delle auto per diversi chilometri per non dire ore senza mai accennare a mettere una freccia. Ma la polizia quando pattuglia le strade non lo nota?