La donna soccorsa
di Andrea Ferretti
Un altro ferito sulle montagne. Dopo l’escursionista sessantenne di Ravenna, che ieri si è fatto male (frattura alla caviglia sinistra) alle Cascate della Prata, nella zona di Umito (Acquasanta), stavolta – circa un’ora fa – la squadra del Soccorso Alpino è intervenuta sul Monte Vettore, proprio al confine tra Marche e Umbria, per una donna di 57 anni di Viterbo rimasta ferita – anche in questo caso una caviglia fuori uso – lungo il sentiero che da Forca di Presta sale verso la croce del rifugio “Tito Zilioli” a 1.700 metri di quota
Dopo la richiesta di aiuto, è subito partita una squadra del Soccorso Alpino di Ascoli, mentre – proprio come avvenuto ieri a Umito quando è atterrata al campo sportivo di Cagnano di Acquasanta – è stata allertata anche l’eliambulanza . “Icaro 2” è arrivato sul posto in pochi minuti, proveniente dalla base di “Marche Soccorso” di Fabriano. Poi la donna è stata trasportata all’ospedale di Ascoli.
Il ferito è stato stabilizzato sul posto dai soccorritori, e quindi caricato sull’eliambulanza. Purtroppo siamo solo all’inizio. La lista degli escursionisti che restano feriti, e vengono soccorsi sulle montagne dell’entroterra piceno, come ogni anno è destinata ad allungarsi.
Meglio farebbero a studiare come si va in montagna.. .Io x i soccorsi li farei pagare a chi ne usufruisce.!!!!!!
Non si può commentare...noi vecchi escursionisti che saliamo abitualmente i monti vediamo molte persone specialmente in zona vettore che salgono con ai piedi calzature non adatte e vestiario ridotto a volte solo con una bottiglietta d acqua sulle mani...e ci guardano per dirci....quanto manca?? Ci avevano detto che era vicino che ci si arriva tranquillamente....no no Non è cosi che si va in MONTAGNA..
Probabilmente ci sarà qualche altro incidente ,quasi sicuramente a carico di persone che andranno in montagna senza la dovuta preparazione, pianificazione, attenzione, attrezzatura,non sarebbe stato male aggiungere questa dicitura all'articolo .
Mi sembra che ci sia un uso a volte eccessivo dell’eliambulanza. Era in pericolo di vita ? Non è specificato nell’articolo. Comunque andrebbe fatta più informazione sui rischi della montagna, ci vuole almeno vestiario e calzature adatte, oltre alla preparazione fisica.
Non la mandato nessuno io lo lascivo lassù.. Quanto è costato spostare un elicottero per il salvataggio.. Per colpa dell'imprudenza delle persone.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati