Monitoraggio incidenti stradali, incontro in prefettura. La riunione dell’Osservatorio sul monitoraggio degli incidenti stradali si è svolta questa mattina a Macerata. Presenti rappresentanti di polizia, carabinieri, Guardia di finanza, polizia stradale, vigili del fuoco, Provincia di Macerata, le polizie locali di Macerata, Civitanova, Recanati, Tolentino, Potenza Picena, San Severino, Porto Recanati e Cingoli. Presenti, inoltre, il rappresentante dell’Area Vasta 3, 118, Anas, Ufficio scolastico regionale. Ha preso parte all’incontro anche il referente dell’Ufficio regionale Istat di Ancona fornendo il suo contributo durante la riunione. Il prefetto Iolanda Rolli ha evidenziato la necessità del contributo fattivo e dell’impegno di tutti i componenti per ottenere proficui risultati di prevenzione diretti all’individuazione delle migliori strategie per il contrasto ai comportamenti pericolosi dei conducenti di veicoli provocati spesso da distrazioni di varia natura, come l’uso del cellulare. Nel corso della riunione sono stati esaminati i dati sugli incidenti stradali degli scorsi anni e del 2019. Gli elementi emersi, che saranno portati a conoscenza di tutti i comuni, hanno fornito agli organi accertatori gli elementi necessari per programmare gli interventi più urgenti per salvaguardare la sicurezza della circolazione stradale, prevenire gli incidenti attraverso servizi mirati e adottare le migliori strategie operative. Tra gli aspetti condivisi quello di promuovere la cultura della prevenzione attraverso attività di formazione ed informazione anche mediante il coinvolgimento delle scuole. L’osservatorio per il monitoraggio degli incidenti stradali che consente di sviluppare azioni sinergiche ed efficaci in tutto il territorio provinciale e, a tal fine, si è deciso di organizzare riunioni periodiche per le successive attività da intraprendere alle quali invitare anche l’Aci per gli aspetti di competenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si esiste la legge contro l’uso del telefonino mentre si guida e tutti se ne fregano di questa legge, dopo leggiamo i loro nomi scritti sui manifesti funebri.
La legge contro l’uso del telefonino mentre si guida esiste ma nessuno la rispetta.