La Controra parte col botto,
incanta il jazz di Lino Patruno:
«Qui la gente sorride»

MUSICULTURA - Prima giornata di successi per il palinsesto che accompagna alle serate finali nello Sferisterio. Il jazz del maestro del banjo strega piazza Cesare Battisti mentre a palazzo Ciccolini il rettore Unicam Claudio Pettinari con il rapper Moreno e la cantautrice Grazia Di Michele parlano di musica e chimica. Nel pomeriggio l'Amarcord delle signorine Buonasera

- caricamento letture
patruno-controra

Piazza Cesare Battisti affollata per il concerto di Lino Patruno

 

patruno-controra-9-650x433

Patruno con il suo banjo

di Marco Ribechi

Se chi ben comincia è a metà dell’opera la prima notte della Controra di Musicultura potrebbe già essere un buon augurio per l’intero festival. E’ iniziata con un grande successo la settimana di eventi che trascineranno gli spettatori alle serate finali nello Sferisterio quando gli otto finalisti (in concerto questa sera in piazza Cesare Battisti) si confronteranno per scegliere il vincitore assoluto. Ma è ancora presto per la gara e ieri è stata la notte di Lino Patruno che con uno strabiliante concerto ha strappato applausi al pubblico maceratese. Tantissime anche le persone che al termine dello show hanno acquistato il cd e chiesto un autografo al maestro che nella sua sessantennale carriera ha inciso con i più grandi jazzisti che hanno fatto la storia del genere. Patruno, che nel pomeriggio si era raccontato nel primo evento della Controra al Centrale Plus, si schernisce subito alla presentazione di Ezio Nannipieri che svela i suoi anni «Non si dice, me ne tolgo una ventina» scherza seduto con il suo banjo che è più vecchio di lui, «ne ha 90 e non è un mandolino ma l’unico strumento di origine americana». Poi presenta i suoi musicisti ed è già storia: Gianluca Galvani (cornetta), Sebastiano Forti (clarinetto, sax, voce), , Giorgio Rosciglione (contrabbasso) e Michael Supnick (trombone, voce). «Rosciglione suonava nell’orchestra della Rai quando la Rai era la Rai» e lo esalta spiegando che con la canzone messicana Amapola «c’era anche lui a suonare per la colonna sonora di C’era una volta in America»  del suo amico Ennio Morricone.

patruno-controra-2-650x433

Il quintetto durante lo show

Virtuosismi senza pause con una complicità tra i cinque sul palco di piazza Cesare Battisti che emoziona e mette allegria attraversando le radici del jazz, quello di New Orleans e della Chicago degli anni ’20 e ’30. «Facciamo il jazz delle origini non quello di oggi che la gente dice non lo capisco, il nostro si capisce bene». E in chiusura su Macerata: «Mi è piaciuta molto questa città – conclude l’artista – mi pare che sono venuto a suonarci tantissimi anni fa ma non ricordo bene, nella mia carriera ho fatto oltre 8mila concerti. Ho trovato un paese molto civile con belle persone che comprendono e hanno voglia di cose, persone che sorridono, non come in altre città dove invece è pieno di cafoni». Il ringraziamento finale invece è per la cultura trash che domina i media: «Grazie comunque alla Rai e alle tante tv che propongono schifezze, così la sera siete costretti a uscire e siete venuti ad ascoltarci».

controra-moreno-pettinari-di-michele-19-650x433

Claudio Pettinari rettore Unicam, Grazia Di Michele e Moreno (foto Andrea Petinari)

In contemporanea pienone anche palazzo Ciccolini dove lo stage è stato occupato da un insolito trio, la cantautrice Grazia di Michele, il rettore Unicam Claudio Pettinari e il rapper Moreno che si sono confrontati in un dialogo tra differenti linguaggi. Immancabile il riferimento a Fabrizio De André con la canzone “Un Chimico” tratta dall’album Non all’amore, non al denaro ne al cielo. Di Michele insieme al a Pettinari si sono addentrati in una discussione sui linguaggi della chimica e della scienza, intervallata dai freestyle di Moreno che al termine ha dispensato selfie alle fan. Non sono mancati anche riferimenti all’lsd, l’acido lisergico, sintetizzato per la prima volta proprio dal chimico Albert Hofmann e utilizzato per la produzione artistica e musicale nei controversi anni ’60 e ’70.

Controra_signorineBuonasera_FF-1-650x434

Le signorine Buonasera (foto Fabio Falcioni)

Nel pomeriggio nel cortile di palazzo Conventati un altro incontro Amarcord, quello con il trio delle signorine Buonasera, figure ormai mitiche della Rai che annunciavano i programmi della giornata all’interno di appositi spazi. Riunite insieme Mariolina Cannuli, Maria Giovanna Elmi e Rosanna Vaudetti hanno raccontato della Rai del passato quando loro stesse rappresentavano un canone estetico e di buona educazione. Gli incontri della Controra proseguono oggi con Ennio Cavalli alle 18 al Centrale Plus, Lidia Ravera con una lettera alla sorella per il ciclo “Le parole che non ti ho detto” nel cortile di palazzo Conventati alle 18,30 e Valerio Calzolaio che tratterà il tema delle migrazioni alle 21,15 nel Cortile di Palazzo Ciccolini. Alle 21,30 invece in piazza Cesare Battisti l’atteso concerto dei vincitori con John Vignola.

 

patruno-controra-11-650x433

patruno-controra-10-650x433

patruno-controra-8-650x433

patruno-controra-7-650x433

patruno-controra-6-650x433

patruno-controra-5-650x433

patruno-controra-4-650x433

patruno-controra-3-650x433

(seguono foto di Andrea Petinari)

controra-moreno-pettinari-di-michele-18-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-17-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-16-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-15-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-14-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-13-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-12-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-10-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-9-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-8-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-7-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-6-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-4-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-3-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele-2-650x433

controra-moreno-pettinari-di-michele

(Seguono foto di Fabio Falcioni)

Controra_signorineBuonasera_FF-10-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-9-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-8-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-7-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-6-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-5-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-4-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-3-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-2-650x434

Controra_signorineBuonasera_FF-1-650x434

Controra_LinoPatruno_FF-5-650x434

Controra_LinoPatruno_FF-4-650x434

Controra_LinoPatruno_FF-3-650x434

Controra_LinoPatruno_FF-2-650x434

Controra_LinoPatruno_FF-1-650x434

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X