(Foto Federico De Marco)
«L’Arpam di Macerata, in seguito a dei prelievi effettuati, ha registrato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici di Escherichia coli e/o Enterococchi intestinali nel tratto di mare denominato “In direzione Fosso Castellaro”». Questa la nota diffusa dal comune di Civitanova in cui si annuncia che il sindaco Fabrizio Ciarapica «ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone il divieto di balneazione in direzione fosso Castellaro dopo aver rilevato la necessità di conoscere gli esiti delle ulteriori analisi di approfondimento che verranno effettuate a breve. Nelle prossime ore continueranno ad essere svolti gli accertamenti qualitativi da parte del competente servizio provinciale Arpa Marche Direzione Provinciale di Macerata. Tali tratti di costa saranno riaperti alla balneazione con ulteriore ordinanza sindacale solo a seguito dell’esito favorevole delle analisi compiute dal competente servizio provinciale Arpam. Pertanto il provvedimento sindacale resta in vigore fino a quando i parametri non saranno rientrati nei limiti previsti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bandiera blu….
Come tutti gli anni !!
Poi miracolosamente a stagione estiva aperta i valori sono ok !!
si tratta della zona dove scarica la sig. a Lucentini del Club Vela ,con attiguo l’ imprenditore di Trani chiamato Fanelli
.Loro possono!!
Alla prima cena scomparira’ tutto!!
Viva la bandiera blu!!
Civitanova quest’anno era bandiera blu: figuriamoci come sarebbe ridotta se non lo fosse stata! Forse bisognerebbe abolire questa cosa ridicola, ingannevole e fuorviante.
Il fosso del “Castellaro”, da sempre, se prima della stagione dei bagni il tempo, come è successo quest’anno, fa i capricci e ci porta abbondanti piogge (come accade, ogni tanto, da secoli), porta a valle, da Civitanova Alta, da dove parte, molta più acqua del solito, ed anche acqua sporca, dato che ancora, probabilmente, tanti bravi cittadini, lungo il percorso, riversano dentro al fosso tante belle “cosine” e non proprio esattamente innocue. Quindi, al di là di bandiera blu o meno, ciò si è sempre verificato ed anzi, negli ultimi anni, anche grazie a controlli, ad allacci fognari abusivi che sono stati regolamentati e ad altro, la situazione, nel complesso, è migliorata. gv
p.s.: d’estate, poi, se la situazione “miracolosamente” migliora, è solo perché, se le piogge scarseggiano, come spesso accade, il fosso quasi si asciuga e non riversa quasi più niente in mare, o eventuali sostanze nocive non riescono più ad arrivare nemmeno alla fine del fosso. Tutto qui. gv
boh, strano, l estate passata ricordo che i divieti di balneazione sparivano stranamente verso il fine settimana, pioggia o meno, secondo me si trattava di batteri intelligenti, forse geneticamente modificati?