Chiusure di due negozi di cannabis light a Civitanova, il ministro dell’Interno Matteo Salvini è intervenuto sull’operazione della questura di Macerata che questa mattina ha portato alla sospensione di due attività per 15 giorni. Inoltre i titolari sono stati denunciati per spaccio di droga. Salvini, che ieri aveva detto in una intervista che voleva chiudere tutti i negozi di questo tipo, è intervenuto con un post su Facebook. «Con questa operazione, la provincia marchigiana non ha più attività di questo tipo. Complimenti al questore e alla magistratura, lo Stato dimostra di non essere complice di chi vende prodotti che fanno il male dei nostri figli. Sono sicuro che il “modello Macerata” può essere replicato con successo in tutta Italia, oggi stesso manderò una direttiva con questa indicazione».
Cannabis light, chiusi due negozi: i titolari denunciati per spaccio
Il famoso modello Magerada!
Bravo PD, ottimo lavoro anche questa volta
Tra Traini e la chiusura dei negozi di roba legale non sa scegliere di cosa essere più fiero... rendiamoci conto della grandezza del genio...
Pignataro N.1
Anche chi spaccia si è complimentato.. Adesso gli è aumentato il lavoro!!!!
“Lo Stato dimostra di non essere complice di chi vende prodotti che fanno il male dei nostri figli”. Tipo le sigarette? Ah no...
Per farli chiudere dovrebbe cambiare la legge già in vigore in parlamento quindi avere la maggioranza...cosa al quanto improbabile....e poi dovrebbe spiegare a coloro che hanno investito in questa attività e che hanno avuto accesso ad un mutuo come fare per pagare
Macerata modello del regresso
IL QUESTORE di MC sta' facendo un OTTIMO LAVORO mah non basta.. Bisogna fare di più.. Smantellare tutta sta..
La vera domanda ragazzi è questa chi paga per i risarcimenti danni chiesti per i sequestri e le chiusure dichiarate illegittime dal tribunale di mc e successivamente dalla cassazione? Io la risposta ce l ho
Ma mannaggia alla zozza allora non date i permessi per aprire! Sta gente c'avrà avuto un sacco di spese per aprire l'attività...
Madonna che medaglia al petto ci siamo messi.
"combattere la mafia"
Scusate una domanda, ma se sti negozi sono legali come fanno a chiuderli ma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ un importante riconoscimento circa un’attività di controllo e di prevenzione svolta dalla Questura di Macerata sulla base di un’intuizione fondamentale: al di là della pericolosità dei prodotti venduti in questi negozi, che spesso sono al di sopra dei limiti consentiti, essi costituiscono un’incitazione per i ragazzi all’uso della cannabis in quanto tale, togliendo valenza a tutta l’attività di prevenzione svolta nelle famiglie e nele scuole.
Per Eugeni. Cioè?
C’è da aggiungere che anche le sigarette non fanno bene, per maggiori informazioni si chiedano ragguagli agli oncologi.
Perfettamente d’accordo con il signor Bommarito, ovviamente, anche se coloro che sostengono che per combattere la droga ci voglia ben altro, hanno si, in parte, ragione, ma non si rendono conto che, almeno in questi casi, qualcosa si sta muovendo, e non solo in questi casi, ultimamente. Dopo è certo anche che, arrivati a questo punto dilagante di consumo da parte di tanti intelligentoni italiani, la strada da percorrere sarà ancora lunga, molto lunga, ma da qualche parte si è pur iniziato. Dall’altra parte, del resto, mi pare che ci sia ancora chi “professa” una droga libera per tutti, si, come la libertà, ed ovviamente solo la loro!!! gv
Si consiglia di leggere al seguente link, così, tanto per documentarsi sul tema prima di parlare….
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2761_allegato.pdf
Nicola Lalla – Segretario Generale Provinciale Coisp Macerata
Evidentemente sono stati chiusi perché non vendevano solo roba legale, infatti sono stati denunciati per spaccio. Dopo possono anche avere la licenza però hanno “toppato”.