Eroina nascosta dentro un armadio, 62 dosi che potevano fruttare 8mila euro una volta vendute: arrestata una ragazza di 32 anni. La giovane è ai domiciliari. Operazione della polizia a Civitanova. Nel pomeriggio di ieri gli agenti del commissariato e della Squadra mobile di Macerata sono entrati in una garage dove avevano osservato una ragazza e un giovane tunisino che nel box facevano avanti e indietro in modo sospetto. I poliziotti, che su input del questore Antonio Pignataro da tempo sono al lavoro per contrastare lo spaccio di droga e tutelare i ragazzi (particolare attenzione è data ai luoghi frequentati dai giovanissimi), ieri stavano svolgendo servizi di controllo sul territorio.
Sotto la lente è finita ragazza italiana. E’ così che lei e un giovane tunisino sono stati notati fare avanti e indietro da un garage. La coppia aveva un modo di fare sospetto e così i poliziotti hanno deciso di andare a vedere cosa ci fosse nel garage. Quando la 32enne ha visto i poliziotti ha fatto uno scatto verso un armadio per nascondere qualcosa. Gli agenti hanno deciso di svolgere una perquisizione meticolosa mentre la giovane cercava di dare giustificazioni ai suoi comportamenti che però non hanno convinto gli agenti. Aperto un armadio, all’interno hanno trovato nascosto in un intercapedine, un pacchetto di sigarette. La ragazza quando i poliziotti hanno preso il pacchetto ha iniziato a gridare e ha cercato di riprenderlo. Ma non c’è riuscita. Gli agenti hanno aperto il pacchetto e dentro hanno trovato 62 confezioni termosaldate di eroina. Droga che, vista la purezza, poteva fruttare, una volta tagliata, anche 8mila euro. Gli agenti hanno deciso di perquisire anche la casa della 32enne. All’interno hanno trovato un altro quantitativo di eroina e di hashish, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. La ragazza è stata arrestata mentre è al vaglio la posizione del tunisino, che è stato denunciato. Domani si svolgerà la direttissima al tribunale di Macerata.
(Gian. Gin.)
Il famoso 8 x mille
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Trovo questi giovani dirigenti veramente meravigliosi. Complimenti vivissimi
Si ma manca sempre il prezzo di acquisto. Vedo che sono in molti a spacciare e quindi ci dovrebbe essere un certo utile a meno che non sia un lavoro di quelli che si fanno in mancanza di niente e quindi potrebbe non essere molto conveniente.Poi questo non è un lavoro di quelli che gli italiani non vogliono più fare, anzi… Dal punto di vista legislativo mi sembra abbastanza protetto. Poi anche tassativamente parlando non è male, Iva esente, Irpef? Che cos’è! Non obbligatorietà di contributi pensionistici che spero non sia indice di previsioni tecniche pessimiste per cui ” Eh ma tanto a noi la pensione non ce la darà nessuno, non ci sono soldi adesso figurati fra quarant’anni dove magari non ci sarà più quota cento ma centoventi, poi figuriamoci non fanno più entrare neanche le risorse che avrebbero dovuto pagarci le pensioni…”. Poi sembra che il reddito di cittadinanza non può essere cumulato con i proventi dello spaccio e rischi ,pensa un po’ tu, fino a sei anni di carcere ma neanche se ti beccano con 30 chili…. per cui conviene rinunciarci a favore della libera professione che sarebbe comunque più vantaggiosa visti i tragici articoli giornalistici che ne parlano. Insomma che ci sia una più corretta informazione. ” Il Lavoro Rende Liberi “.