Consegnate le bandiere blu, la cerimonia si è svolta a Roma questa mattina. Due i vessilli per il Maceratese: a Civitanova e Potenza Picena. In totale sono state premiate 385 spiagge in 183 comuni italiani. Presenti per Civitanova il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi e l’assessore Maika Gabellieri. Per Potenza Picena c’erano gli assessori Luisa Isidori e Paolo Scocco. La cerimonia si è svolta nella sede del Cnr a Roma. Per Civitanova è la sedicesima Bandiera blu. L’iter procedurale certificato è stato curato dal Servizio turismo.
«Un ringraziamento doveroso al dirigente Giacomo Saracco, dal primo maggio in pensione – ha sottolineato l’assessore Gabellieri – e ai dipendenti Carla Paniconi, Laura Tittarelli e Alessandro Colò. Voglio inoltre esprimere la mia più grande soddisfazione per questo riconoscimento, il 16esimo per la nostra città, che non bisogna mai dare per scontato. La Bandiera blu è un lavoro di squadra, tra l’ente pubblico, chi opera in questo settore e chi ci vive ogni giorno e rispetta l’ambiente. La qualità dei servizi deve crescere in una città che aspira a diventare sempre più importante e punto di riferimento per l’accoglienza turistica della regione». «Sedici anni sono tanti e ogni volta vanno ringraziati gli amministratori e gli operatori che hanno creduto e lavorato per ottenere questi risultati» ha detto Morresi. Per Potenza Picena è il vessillo numero 12, ottenuto consecutivamente. A ritirare il prestigioso riconoscimento ambientale, una delegazione composta dagli assessori Luisa Isidori e Paolo Scocco e dalla funzionaria comunale responsabile del procedimento istruttorio per l’ottenimento della bandiera blu Francesca Baiocco. Un risultato di eccellenza che sottolinea l’impegno di un intero territorio per la tutela dell’ambiente e più in particolare per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini che si coniuga con un’offerta turistica di qualità.
Fondamentale pagare
Quanti sforzi?vero....dei cittadini naturalmente ...facile vincere facile con i soldi nostri
Per incrementare il turistico Speriamo anche nella Bandiera Lilla
Stefania Giorgi per incrementare il turismo mezzi pubblici per tutti. Specie per i disabili. Liguria docet.
Quanto è costata?
Sirolo a confronto .....bandiera di diamante ...boh.
Ma come può essere se porto Potenza confina con il fiume Potenza o sbaglio
No è Porto Recanati
Lorenzo Cipriani lo so ma il musone cosa centra con Portorecanati ed è pure lui che inquina porto recanati e la distanza e uguale
Tutta quest’acqua pulita qui non l’ho mai vista.
Roberta Marcolini non si da solo per l’acqua pulita...
L'acqua trasparente non è sinonimo di acqua pulita chimicamente e microbiologicamente...
Allora se la merita anche la "spiaggetta de lu Caccamu"
A Potenza Picena infatti pija le congole sull'alberi...
Quanto costa ? Con l acqua che abbiamo.. ma x carità
Non ce state con la testa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Squadra e compasso. Speriamo poi che sia merito della massoneria progressista.
con tutti questi estimatori del mare nostrum manco l’Isis avrebbe avuto il coraggio di tirare su la bandiera nera…