La Pennese
di Michele Carbonari
Il San Claudio non va oltre l’1-1 a Morrovalle e abdica in vetta al girone E di Seconda categoria: Angeletti, servito da Procaccini, risponde a Tulli, che sblocca in contropiede. Al comando, solitario, si porta ora il Casette d’Ete, che nel big match della decima giornata di ritorno rifila un netto tris al Telusiano, ora agganciato ai piedi del podio dal Real Porto. Stefanelli piega tra le mura amiche l’Aries Trodica, dopo il botta e risposta tra Gasparini (rigore) e Lamponi (punizione). Accademia Montefano e Csi Recanati (al settimo pareggio esterno) dividono la posta in palio nel derby: Emanuele Laconi apre nel primo tempo di piattone destro, Lombardo chiude in pieno recupero con un bel diagonale (1-1). Il San Giuseppe mette al sicuro la salvezza grazie al successo nella stracittadina contro lo United Civitanova. Decisivo l’iniziale uno-due firmato Di Stani (incornata) e Brandonisio (di tacco), vano il rigore ospite di Dignani a metà ripresa.
Il Visso
La doppietta di Iacoponi trascina invece la Pennese nel successo salvezza, in rimonta e in casa con la Vigor Sant’Elpidio Viola: su rigore e sugli sviluppi di una rimessa laterale regala tre punti pesantissimi, dopo sei sconfitte consecutive. Il Montecassiano cade nello scontro diretto nella tana della Dinamo Veregra e subisce il sorpasso in classifica della formazione fermana (inutile il timbro di Cerolini). Nel girone F rallenta la capolista Settempeda, al San Giuliano contro la Vigor Macerata, nel derby in famiglia tra i due Borioni: Mauro allenatore arancioblu e Jacopo attaccante biancorosso, che su invito di Marasca riacciuffa il vantaggio di Salvucci (di prima sulla punizione di Poloni). La squadra del capoluogo conquista il primo pareggio interno stagionale. Non sbaglia invece l’Elfa Tolentino, che batte tra le mura amiche all’inglese il Cska Amatori Corridonia e a questo punto sogna di evitare di disputare la lotteria dei playoff del proprio girone. Matteo Rossini da calcio piazzato e il 18esimo centro di Lanciotti (oltre a Giovagnini che neutralizza il penalty di Amaolo) decidono il big match di turno.
Alessandro Acuti, attaccante del Real Tolentino
A tenere accesa la speranza degli spareggi promozione è la Belfortese, corsara a Cingoli contro la San Francesco grazie al rigore di Quadraroli, trasformato nella ripresa e conquistato da De Ronzi. Perde terreno invece il Sarnano, che divide la posta in palio ad Esanatoglia (ottavo pareggio casalingo). Il pareggio matura dagli undici metri e porta le firme dei due bomber: Massucci riprende Jonuzi. Stesso esito tra Sefrense (al primo ics interno) e Juventus Club Tolentino, con i padroni di casa che sbloccano con Massimiliano Biordi (penalty) riacciuffato dal subentrato Bibini (servito da Loprieno). In ottica salvezza, di platino i successi esterni e di misura del Real Tolentino e del Visso. I ragazzi di Cervelli infilano la terza vittoria consecutiva contro l’Appignanese: in inferiorità numerica, dagli undici metri è determinante il solito Acuti. Il settimo sigillo di Brachetta (azione personale) trascina i gialloblu di Pelagaggi in quel di Caldarola, che recrimina per un gol annullato all’ex Verrazzo. Rinviata per vento Ripesanginesio – Folgore Castelraimondo. Nel girone G continua a sognare il Borgo Mogliano, che sale sul gradino medio del podio trascinato dal secondo centro consecutivo su punizione di Lo Brutto il quale piega il Montottone, scavalcato nello scontro diretto (frutto del 13esimo risultato utile di fila). Nel girone D cade ma conserva la zona playoff il Victoria Strada, in trasferta contro l’Osimo 2011: vano il gol di Torrisi nel 2-1 finale. Risultati e classifiche.
Una formazione del Borgo Mogliano
La top 11 (4-2-3-1): Giovagnini (Elfa Tolentino); De Angelis (Borgo Mogliano), Cappelletti (San Giuseppe), Vita (Belfortese), Poloni (Vigor Macerata); Cannuccia (Real Porto), Selita (Settempeda); Brachetta (Sefrense), Iacoponi (Pennese), Tulli (Morrovalle); Acuti (Real Tolentino). All.: Persichini (Borgo Mogliano).
Il personaggio della settimana: Iacoponi (Pennese). La doppietta del fantasista regala ossigeno puro ai rossoblu, che si mettono a distanza di sicurezza dalla zona rossa prima del rush finale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati