Volo notturno, l’elisuperficie di San Severino verrà adeguata. I lavori all’impianto, realizzato nel 2009, rientreranno nel piano degli interventi previsti dalla Regione nelle aree colpite dal sisma e consentiranno di mettere in rete la pista di atterraggio e decollo degli elicotteri del “118” nel piano già previsto dal Gruppo di coordinamento Rem (Reti Elisuperfici Marche). Il servizio di volo notturno, una volta operativo H24, permetterà di ottimizzare anche il cosiddetto sistema Hub & Spoke e, contestualmente, di aumentare il grado di Integrazione tra ospedale e territorio. Dall’ospedale regionale di Torrette in eliambulanza sarà possibile raggiungere San Severino in circa 20 minuti di volo. Le risorse che saranno utilizzate per i lavori arriveranno in parte dalle disponibilità del Fondo sanitario e in parte dagli sms solidali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quante bugie raccontano questi politici di oggi x giustificare quello che stanno facendo, SPARIRE LA SANITÀ PUBBLICA facendo passare x una cosa presente da anni
come fatta adesso? VERGOGNATEVI.
L’elisuperficie con possibilità di volo notturno all’ ospedale di San Severino è stata innaugurata nel 2009 ed io ero presente all’innaugurazione.
Falsi e maleintezionati, e voi giornalisti non cadete nel tranello delle falsità.