Nel weekend appena trascorso decine di guide professioniste Associate ad Aigae (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) hanno svolto escursioni con le ciaspole sulla neve dei Sibillini e in altre località dell’Appennino Umbro-Marchigiano, portando centinaia di turisti da tutto il centro Italia a visitare questi splendidi territori innevati. Lo hanno fatto con un turismo ecosostenibile, senza la necessità di nessuna infrastruttura particolare se non quella di avere strade pulite dalla neve fino ai punti di partenza delle escursioni.
In particolar modo, ieri, sui Piani di Ragnolo sopra Sassotetto di Sarnano tre gruppi di escursionisti diretti dalle guide di diverse attività escursionistiche come il “Camoscio dei Sibillini”, “Trekking Monti Azzurri” , “Escursiò”, “Live Happy Go Hiking” si sono incontrati alla Baita da Fondo di Ragnolo, riempiendo di turisti e escursionisti questo splendido altopiano, sempre con la massima professionalità, attenzione alla sicurezza e incolumità degli accompagnati e stando ben attenti a non interferire o danneggiare i percorsi di Sci da Fondo.
Tanti altri gruppi con le Guide Ambientali associate a Aigae anche sulla Montagna dei Fiori e sul Monte Piselli tra cui “Paesaggi Piceni” di P. Giordani e “VerdeAvventura” di L. Perrone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati