Automobilisti indisciplinati e sosta selvaggia, i carabinieri stanano i furbetti del volante. Si sono intensificati negli ultimi giorni i controlli su strada da parte della Compagnia dei carabinieri di Civitanova. Un’attività volta a sanzionare i comportamenti pericolosi al volante di automobilisti imprudenti. Complessivamente 13 le multe per guida col cellulare e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Rimossi 4 veicoli perché parcheggiati su posti assegnati ai disabili, sul passo carrabile o di intralcio alla circolazione. Ieri a Civitanova i militari hanno confiscato una Fiat Punto che era sottoposta a fermo amministrativo. Al volante c’era una donna di etnia rom domiciliata a Falconara. I carabinieri hanno applicato la nuova normativa che prevede delle modifiche al codice della strada e pertanto il veicolo è stato confiscato ai fini della restituzione al proprietario custode e alla donna è stata elevata una multa di 1.988 euro. Per lei anche il ritiro della patente. Nell’ultima settimana sono stati rimossi invece dalla strada 4 autovetture. Una Range Rover Evoque è una Audi Q3 sono state rimosse ieri sera attorno alle 23,50 dai posti auto riservati ai disabili presenti sotto Palazzo Sforza. I proprietari avevano parcheggiato le vetture senza però averne diritto in quanto non esponevano il tagliando riservato ai disabili. Portata via anche una Peugeot Ranch che sostava davanti ad un passo carrabile impedendo al proprietario di uscire di casa. Per l’automobilista anche una multa da 87 euro. Sanzionata anche la proprietaria di una Fiat Punto parcheggiata in mezzo alla strada e che risultava da intralcio e per la circolazione. Multati infine 13 automobilisti che sono stati trovati alla guida con il cellulare (per loro una multa da 165 euro meno 5 punti sulla patente) e che non avevano utilizzato le cinture di sicurezza.
Io continuo a vedere un sacco di gente al cellulare mentre guida,si vede che le multe non sono abbastanza salate!
Ma cosa avranno da dire per stare sempre connessi, questi gran maleducati, che non hanno rispetto ne per se ne per gli altri...perché gira e rigira prima o poi vanno a sbattere e il peggio è per gli altri.
Noooo ritiro patente immediato
Mi fa molto piacere
Era ora !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
comprano automobili con tanti ma tanti gingilli elettronici e stanno col cellulare attacco all’orecchio, l’homo sapiens ……..
parcheggio disabili occupati abusivamente passi carrabili occupati abusivamente, strisce pedonali occupate abusivamente parcheggio per motocicli occupati abusivamente carico e scarico occupati abusivamente…….un paese dove l’auto è al centro dell’universo
La pubblicita’ che sta’ facendo in TV non e’ abbastanza x evitare incidenti mentre si “gioca” con il cellulare, io non lo faccio mai mentre guido.
Per Nibaldi. Infatti c’è il bluetooth, che consente di telefonare in sicurezza.
per Iacobini, il bluetooth come gli indicatori di direzione sono accessori economici forse per questo non vengono usati