Automobilisti al cellulare,
senza cinture e in sosta selvaggia:
raffica di multe

CIVITANOVA - I carabinieri hanno svolto una serie di controlli sulle strade. Trovato anche chi parcheggia sui posti riservati ai diversamente abili

- caricamento letture

Carabinieri_Incidente_Archivio_Arkiv_FF-3-e1547902377924-650x421

 

Automobilisti indisciplinati e sosta selvaggia, i carabinieri stanano i furbetti del volante. Si sono intensificati negli ultimi giorni i controlli su strada da parte della Compagnia dei carabinieri di Civitanova. Un’attività volta a sanzionare i comportamenti pericolosi al volante di automobilisti imprudenti. Complessivamente 13 le multe per guida col cellulare e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Rimossi 4 veicoli perché parcheggiati su posti assegnati ai disabili, sul passo carrabile o di intralcio alla circolazione. Ieri a Civitanova i militari hanno confiscato una Fiat Punto che era sottoposta a fermo amministrativo. Al volante c’era una donna di etnia rom domiciliata a Falconara. I carabinieri hanno applicato la nuova normativa che prevede delle modifiche al codice della strada e pertanto il veicolo è stato confiscato ai fini della restituzione al proprietario custode e alla donna è stata elevata una multa di 1.988 euro. Per lei anche il ritiro della patente. Nell’ultima settimana sono stati rimossi invece dalla strada 4 autovetture. Una Range Rover Evoque è una Audi Q3 sono state rimosse ieri sera attorno alle 23,50 dai posti auto riservati ai disabili presenti sotto Palazzo Sforza. I proprietari avevano parcheggiato le vetture senza però averne diritto in quanto non esponevano il tagliando riservato ai disabili. Portata via anche una Peugeot Ranch che sostava davanti ad un passo carrabile impedendo al proprietario di uscire di casa. Per l’automobilista anche una multa da 87 euro. Sanzionata anche la proprietaria di una Fiat Punto parcheggiata in mezzo alla strada e che risultava da intralcio e per la circolazione. Multati infine 13 automobilisti che sono stati trovati alla guida con il cellulare (per loro una multa da 165 euro meno 5 punti sulla patente) e che non avevano utilizzato le cinture di sicurezza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X