Auto in fiamme a Pollenza, intervento dei vigili del fuoco. L’incendio del mezzo, alimentato a Gpl, è divampato intorno alle 11,45 in via Cardinale Cento. I vigili del fuoco, allertati dagli occupanti del veicolo che sono riusciti a scendere senza riportare conseguenze, sono giunti sul posto con un’autopompa e hanno spento le fiamme, mettendo poi in sicurezza il luogo dell’accaduto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In Romania hanno l’obbligo dell’ estintore a bordo e ritirano libretto e patente in caso di mancanza.
In Italia siamo avanti, andiamo ancora senza obbligo di estintore e cassetta medica e altri presidi utili come il martelletto frangi vetro.
Ma quanto costa far correre decine centinaia di autobotti al giorno, in tutta la penisola a volte per principi d’incendio che potrebbero essere spenti in maniera tempestiva. Mentre a volte diventano grandi per dimensioni, pericolosi per le persone e per i Vigili del Fuoco.
Il tutto per non avere un kit, che potrebbe dare aiuto e sicurezza nelle emergenze.
gentilissimo Luca, concordo con te, dovrebbero essere le case costruttrici di auto ha inserire quello che tu hai elencato, però mi domando quante persone sanno usare l’estintore e come aprire un cofano motore? come nelle scuole tanti estintori ma sono sicuro che moltissimi insegnanti non sanno e non vengono indotrinati all’uso. Ci vuole che l’argomento sicurezza incendi e sicurezza antinfortunistica sia al primo posto, tutti devono sapere e conoscere.
Sicuramente è giusto ciò che dice Sig. Massimo.
Infatti dovrebbero essere disposti dei corsi appositi, come viene fatto in altre nazioni europee, per dare maggior padronanza in situazioni di emergenza.
Visto che siamo sull’orlo del 2019 parliamo di alte tecnologie, compriamo sul web, ma non sappiamo che un’auto si brucia in 8/10 minuti.
Spesso all’arrivo dei Vigili del fuoco, che fanno sempre il possibile, si spegne un rottame nel migliore dei casi.
Senza considerare la propagazione dell’ incendio, che può trovarsi in mezzo alla strada e/o in zone a rischio incendio.
Dico questo perché con il contributo di tutti, lavorano meglio anche i Vigili che rischiano sempre per i cittadini.