Il preside Castiglioni sul palco con Ubaldo Righetti e due studentesse
(Foto e video Federico De Marco)
E’ stato inaugurato questa mattina all’Ite “Gentili” di Macerata il nuovo percorso di studi per la formazione di manager dello sport. Affollatissima l’Aula magna dell’istituto che ha salutato le prime due classi del nuovo indirizzo. Entusiasta il dirigente Pierfrancesco Castiglioni: «Ancora una volta l’istituto tecnico economico dimostra di essere all’avanguardia rispetto alle esigenze del territorio. A metà anni ’80 siamo stati i primi in Italia a fondare il corso programmatori, oggi dimostriamo di essere ancora avanti e la risposta delle famiglie ci ha dato ragione visto che abbiamo già formato due classi».
Susanna Batazzi e Ubaldo Righetti
Gli sportivi, non poteva essere altrimenti, sono stati i protagonisti dell’incontro al quale hanno preso parte anche il presidente del Coni regionale Fabio Luna e l’assessore allo sport del Comune di Macerata Alferio Canesin. Hanno raccontato la loro esperienza Valentina Lucconi, campionessa di nuoto nazionale dal 2005 al 2011 e oggi allenatrice di I livello, Susanna Batazzi, campionessa italiana di categoria e assoluta di scherma, argento ai mondiali ci Città del Messico 1975, oggi istruttrice nazionale di fioretto, spada e sciabola e Ubaldo Righetti, campione d’Italia, vice campione d’Europa con la Roma, giocatore della Nazionale maggiore con 8 presenze, oggi opinionista calcistico.
«Finalmente è chiaro – ha detto Righetti – che anche con lo sport si può arrivare al successo. Calcio, scherma o nuoto, ci accomunano la disciplina la forza e la determinazione».
Ha parlato dei punti di forza della scherma e della sua importanza per un corso come questo Susanna Battazzi: «La scherma può aiutare i ragazzi e le ragazze a formarsi come manager sportivi perchè aiuta a migliorare se stessi, perfezionarsi e conoscersi nei comportamenti, oltre a capire che abbiamo un avversario davanti. L’Ite Gentili mi è sembrata una scuola davvero interessante».
Al termine, dopo il taglio del nastro, la consegna del kit sportivo agli alunni e alle alunne dei due corsi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati