Scoperti 50 furbetti che intascavano il contributo per il sisma senza averne diritto. Avrebbero ottenuto 300mila euro per il Cas (contributo di autonoma sistemazione). A scoprirlo i carabinieri della Compagnia di Macerata, di Tolentino e di Camerino che hanno avviato indagini, coordinate dalla procura di Macerata, che sono iniziate dai primi mesi del 2017. Per capire se qualcuno otteneva indebitamente denaro destinato a chi ha perso la casa per i terremoti del 2016 per pagare l’affitto di una nuova abitazione, i militari hanno incrociato diversi controlli. Da una parte si sono occupati di svolgere servizi di osservazione, a questi hanno incrociato i consumi di luce e acqua. Non bastasse sono andati a controllare i dati Inps relativi alle attività lavorative svolte dalle persone sottoposte a controllo, quelli sulle polizze assicurative dell’auto, accertamenti nelle Asur, dai medici di famiglia, e sul traffico telefonico dei cellulari. Incrociando questi dati è venuto fuori che 50 persone ottenevano il contributo per l’autonoma sistemazione per stare in case che usavano in realtà come seconde abitazioni e solo per passarci le vacanze o qualche breve periodo. Altri invece continuavano ad abitare in case che erano state dichiarate inagibili. I furbetti sono stati individuati in cinque comuni: Tolentino, Urbisaglia, Cingoli, Colmurano e Pieve Torina. I militari hanno accertato che il denaro ottenuto circa 300mila euro. In seguito alle indagini i 50 furbetti sono stati denunciati per i reati di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e falsità ideologica commessa da privano. Oltre alla denuncia le multe ammontano a oltre 17mila euro, il contributo è stato sospeso e sono stati sequestrati 23.100 euro con decreti di sequestro preventivo.
Era ora che cominciassero a controllare.....di furbetti ce ne sono davvero tanti.....sempre troppo tardi si accorgono !!!!
E secondo tantissimi il problema son gli immigrati... Capre.
Queste persone sono la nostra vergogna!
Fatto bene, tutti furbi. Vogliamo parlare degli affitti gonfiati causa terremoto? Spero che lo stato non li paghi a sti pezzenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E perché lo scandalo di chi era in affitto e gli stanno dando il cas?
quanti ce ne sono anche qui a mc..
il terremoto altro business….non redditizio come quello dei migranti ma comunque da non sputarci nemmeno sopra.
Tempo fa la Guardia di Finanza ha fatto analoghe indagini e disse che ce ne erano più di cento. È uno schiaffo agli onesti
Praticamente un entrata in più alle casse familiari per la metà degli aventi diritto. È vero che il disagio Dell autonoma sistemazione è reale e non si augura a nessuno.. Ma la maggior parte si è sistemata gratis con case di proprietà e alloggi non utilizzati..
https://sibilla-online.com/2018/04/revoche-sospensioni-nuovi-problemi-sul-cas-attesi-chiarimenti/