Tragedia questa mattina nelle campagne di Torre San Patrizio. Erano da poco passate le 10 quando un uomo di 63 anni, originario di Montegranaro, è stato travolto dal suo stesso trattore con il quale stava lavorando il campo. Una dinamica ancora in fase di ricostruzione da parte dei militari dell’Arma intervenuti sul posto. Sembra che l’uomo si trovasse da solo al momento dell’incidente.
L’incidente è avvenuto in prossimità di una zona fortemente in discesa tant’è che il mezzo agricolo ha proseguito la sua corsa fino al termine della scarpata. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri ed i vigili del fuoco di Fermo. Per il 63enne, imprenditore calzaturiero, non c’è stato nulla da fare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ennesima tragedia…. ma potrà mai essere che nessuno se ne preoccupi????? ultimamente i trattori fanno più vittime della droga.
@ Aurelio Fichera: mi può spiegare meglio il senso e le ragioni del suo commento perchè proprio non riesco a capirla…!!!
“…ma potrà mai essere che nessuno se ne preoccupi?????”
Chi sarebbe, secondo lei, il soggetto che se ne dovrebbe preoccupare ???
La seconda:
“..Ultimamente i trattori fanno più vittime della droga.”
Dati ISTAT o Ministero dell’Agricoltura e Foreste oppure altra fonte statistica ???
per Castellucci….. mi riferisco a leggi, accorgimenti o provvedimenti rivolte ai costruttori di questi mezzi, per impedire che questi incidenti, ultimamente numerosissimi, possano continuare a perpretarsi.
Non ho nessun dato Instat e neanche statistiche alla mano, ma leggo spesso i giornali e negli ultimi anni, di questi incidenti se ne verificano tantissimi…. poi lasci spazio anche a qualche riflessione che si basa semplicemente su una mia sensazione… non devo mica dare conto a nessuno, no???
@ Aurelio Fichera: le cause delle morti su mezzi agricoli come i trattori derivano dal fattore umano come disattenzione ed inesperienza, infatti avvengono in prevalenza su terreni collinari e se il trattore si ribalta non c’è scampo per il conducente, non è il caso dell’incidente suddetto, come anche letto su un quotidiano locale, perché la vittima è scesa a terra ed è stata travolta dal mezzo che ha proseguito la sua corsa, pertanto leggi e costruttori non possono fare nulla mentre l’attenzione del conducente è determinante affinché simili tragedie non succedano. Poi la sua sensazione che muoiano più persone con i trattori che a causa della droga è fuori dalla realtà…..Stamattina mi è capitato di vedere un ragazzo talmente magro da sembrare uno scheletro che camminava, con piercing e tatuaggi vari, impressionante…. sicuramente un drogato; conosco una signora, mamma di un tossicodipendente, distrutta psicologicamente….Poi l’argomento droga è cronaca quotidiana: ho letto sul C.A. oggi che un giovane africano del Gambia, richiedente asilo ed “ospite” (a spese del contribuente Italiano) di una struttura gestita dal GUS è stato denunciato alla Procura dai Carabinieri perché trovato in possesso di droga durante il Festival del vino cotto a Loro Piceno, che dice Fichera sarebbe il caso di rimandarlo in Gambia con urgenza oppure continuiamo a mantenerlo ???